Tag:
Tag:
Réseau Entreprendre Piemonte lancia la call rivolta a giovani imprenditori e imprenditrici interessati a sviluppare progetti nelle Valli di Susa e Soana. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto APICE della Fondazione, offre percorsi di incubazione, accelerazione e contributi fino a 25.000 euro per sostenere imprese ad alto impatto e favorire lo sviluppo sostenibile dei territori alpini.
NewsAnche quest’anno, la Fondazione rinnova il proprio sostegno alla Manifestazione che pone al centro il protagonismo delle nuove generazioni, chiamate a immaginare e costruire un futuro fondato sulla pace, sulla cooperazione e sulla giustizia sociale, a partire dai valori originari che hanno ispirato la nascita dell’Europa.
NewsConsonanze giunge al suo primo grande traguardo con il concerto “Lalla e Romano a Consonanze. Un concerto per ritrovare le parole”, in programma al Salone Internazionale del Libro di Torino. Sul palco un’orchestra di 350 bambini e bambine di 10 scuole tra Piemonte e Valle d’Aosta.
NewsAppuntamento online il 14 maggio per un evento dedicato agli enti e alle istituzioni culturali attive in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ed a professionisti/e esperti di cambiamenti climatici, artisti/e ovunque in Italia interessati a partecipare al bando Starter. Il webinar rappresenta un’occasione per approfondire gli obiettivi e le opportunità offerte da questa prima edizione dell’iniziativa che ha come obiettivo quello di stimolare la produzione culturale e creativa come strumento di risposta alle sfide ambientali.
NewsSi rende noto che il patto parasociale stipulato in data 11 novembre 2024 tra la FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO, la FONDAZIONE CARIPLO, la FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE, la FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO, la FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA e la FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO, divenuto efficace in data 18 febbraio 2025 in forza del rilascio dell’autorizzazione della Banca Centrale Europea, è cessato con la fine dei lavori dell’Assemblea degli Azionisti di INTESA SANPAOLO S.p.A. del 29 aprile 2025.
Comunicati StampaNel corso degli interventi condotti alla Cavallerizza Reale, recenti scavi hanno restituito importanti testimonianze della storia costruttiva del complesso. Le indagini hanno permesso di ricostruire fasi edilizie che vanno dal XVII al XIX secolo.
NewsNon è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.