Tag:
Tag:
Nell’ambito del tour nazionale di presentazione della ricerca 4C – deCarbonizzazione in Campo Culturale e Creativo della Fondazione Santagata, verrà lanciata la manifestazione d’interesse del programma TERE, che supporta il terzo settore nell’integrare i principi di sostenibilità e decarbonizzazione nelle proprie strategie e modelli operativi.
NewsCon il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, il CCW avvia la prima indagine nazionale sul tema della prescrizione sociale di attività artistiche e culturali. L’iniziativa intende mappare e valorizzare pratiche innovative che integrano cultura e salute, promuovendo il benessere individuale e la coesione sociale in un sistema sanitario in trasformazione.
NewsL'evento ha riunito migliaia di persone in un pomeriggio di festa dedicato alle famiglie, per condividere storie, desideri e sogni per il futuro. Un appuntamento che esprime il legame profondo tra la Fondazione Ufficio Pio e il territorio.
NewsAncora pochi giorni per presentare la propria candidatura nell’ambito della prima scadenza delle Linee Guida per il sostegno a progetti territoriali di transizione ecologica. Un’occasione per avviare progetti concreti, capaci di generare cambiamento nei territori e nelle comunità.
NewsFino al 23 luglio è possibile candidarsi per la gestione degli spazi comunitari del progetto di senior housing “Villa Mater – Riccardo De Angeli” a Rivoli. L’azione, promossa da Fondazione Ufficio Pio con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, punta ad attivare nuove forme di welfare di prossimità attraverso la valorizzazione di caffetteria, foresteria e sala di aggregazione.
NewsL’ecosistema innovativo di Torino continua a crescere, in controtendenza rispetto ad altre città europee. È quanto emerge dall’ultimo Global Startup Ecosystem Report 2025 (GSER 2025), realizzato da Startup Genome, la principale organizzazione a livello mondiale nello sviluppo di ecosistemi di innovazione, partner di governi e imprese in oltre 60 Paesi.
Comunicati StampaLa Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio sostegno alle pratiche collaborative che intendono favorire la partecipazione civica attiva delle persone e dei territori.
contributiLa Fondazione Compagnia di San Paolo intende individuare soggetti con i quali lavorare per ampliare e diversificare la partecipazione culturale, civica e democratica nei territori del Nord-Ovest. Cinque aree tematiche orienteranno la selezione di nuove collaborazioni strategiche con l’obiettivo di generare un impatto concreto sui territori.
NewsLa Cavallerizza Reale si apre alla città con un festival culturale lungo oltre un anno, per animare il complesso in trasformazione e diffondere azioni artistiche sul territorio. Promosso da C2C Festival, Graphic Days® e Paratissima, con il sostegno della Fondazione, il Festival inaugura una nuova fase del percorso di riqualificazione, restituendo alla cittadinanza un bene comune attraverso la cultura e l’attivazione creativa degli spazi.
NewsAnche quest’estate, la Fondazione rinnova il proprio impegno a favore dei Minori Stranieri Non Accompagnati che trascorreranno l’estate in città, contribuendo con un ricco programma di attività educative, uscite di gruppo e percorsi di cittadinanza attiva. Un’offerta pensata per rafforzare legami, promuovere l’autonomia e costruire percorsi di inclusione.
News