Tag:
Tag:
Giovedì 17 aprile 2025, dalle ore 10.00, si terrà un webinar di presentazione di UNLOCK. Opportunità per i giovani, scelte per il futuro, con la partecipazione della Vicesindaca di Torino Michela Favaro e del Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo Alberto Anfossi.
NewsAttraverso il nuovo Piano Strategico, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio patto con il territorio ligure e guarda al futuro con l’ambizione di essere un motore di trasformazione, attraverso un’azione filantropica moderna, inclusiva e orientata all’impatto.
NewsTorino, 15 aprile 2025 – La Fondazione Compagnia di San Paolo ha presentato oggi a Genova il Documento Programmatico Pluriennale 2025-2028, un piano strategico che guiderà le azioni della Fondazione nei prossimi quattro anni, proseguendo una storia di impegno lunga oltre quattro secoli.
Comunicati StampaNova Connect, frutto della collaborazione tra la Fondazione Compagnia di San Paolo e il Comune di Genova, con il supporto di Feat. Ventures, traccia un primo bilancio della sua attività, confermando il dinamismo e il potenziale dell'innovazione genovese.
NewsLa Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene la seconda edizione di EXPOSED, il festival internazionale dedicato alla fotografia contemporanea che punta a consolidare il ruolo di Torino come centro di riferimento per la cultura visiva, promuovendo la lettura critica del presente e l’accesso ampio alla proposta artistica sul territorio.
NewsSulla piattaforma concorsiarchibo.eu è stato pubblicato il concorso “La nuova GAM 4.0”. Con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, l'iconico museo civico d'arte moderna si prepara a una trasformazione epocale all'insegna di innovazione, sostenibilità e recupero del suo spirito pionieristico.
NewsPromosso dal Fondo per la Repubblica Digitale il bando mira a migliorare le competenze digitali delle persone su tutto il territorio nazionale. Un’iniziativa strategica per accompagnare l’Italia nel percorso di transizione digitale e rafforzare la coesione sociale, contrastando i divari generazionali e territoriali ancora esistenti.
NewsL’installazione di Polly X, rifugio per api solitarie e biosensore ambientale, arricchisce ulteriormente il progetto, contribuendo alla sensibilizzazione ambientale e alla promozione della biodiversità. Dal 2025, inoltre, l’Oasi Pianeta apre le sue porte anche alle scuole.
News