Il nuovo progetto della Fondazione Vialli e Mauro, in collaborazione con La Fondazione Compagnia di San Paolo, nasce per sostenere l’accesso equo e inclusivo alla pratica sportiva per bambine, bambini e adolescenti nei contesti più fragili di Torino. L'iniziativa rappresenta per la Fondazione Compagnia di San Paolo la prima applicazione nel settore sportivo di un modello operativo fondato sui principi di fiducia, rischio e flessibilità.
NewsLa tutela delle persone minorenni è un impegno concreto per tutti gli enti che compongono il Gruppo Compagnia di San Paolo, che con la Child Safeguarding Policy punta a garantire ambienti sicuri e prevenire ogni forma di maltrattamento e abuso. Un’azione strutturata con principi chiari, misure di prevenzione e strumenti di segnalazione, per operare con maggiore sicurezza e responsabilità.
NewsUn’iniziativa promossa dal Coripe insieme a decine di associazioni piemontesi attive nel campo della salute mentale. Con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, Il progetto ha accompagnato oltre 60 associazioni nel confronto con l’amministrazione regionale e con il Comune di Torino e ha avviato un approfondimento sulla salute mentale degli adolescenti.
NewsUn’occasione per restituire i risultati di un impegno costante e di un modello di assistenza che integra dimensione sanitaria, supporto psicologico e accompagnamento sociale. Il Bilancio Sociale della Fondazione FARO racconta un impatto concreto a favore delle persone in condizione di fragilità e invita a riflettere sul valore di una presa in carico integrata.
NewsLa scadenza per presentare le proposte progettuali è stata posticipata al 30 giugno 2025. Appuntamento il prossimo 20 giugno per un webinar informativo dedicato all’approfondimento dei contenuti del bando e delle modalità di partecipazione.
News