Attraverso il nuovo Piano Strategico, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio patto con il territorio ligure e guarda al futuro con l’ambizione di essere un motore di trasformazione, attraverso un’azione filantropica moderna, inclusiva e orientata all’impatto.

Grazie a un piano di investimenti pari a 1 miliardo di euro per il prossimo quadriennio – con 250 milioni destinati al 2025 – la Fondazione rilancia la propria azione filantropica, orientata a generare un impatto sistemico e a rispondere in modo flessibile alle urgenze del presente.

Oggi a Genova, il Presidente della Fondazione Marco Gilli e il Segretario Generale Alberto Anfossi hanno offerto una riflessione sulle priorità del nuovo Piano Strategico 2025-2028 e sui risultati raggiunti nel precedente quadriennio, evidenziando la volontà della Fondazione Compagnia di San Paolo di consolidare il proprio impegno.

Al centro dell’incontro genovese, il forte legame con il territorio ligure, dove dal 2021 al 2024 la Fondazione ha destinato 48,3 milioni di euro, in linea con le previsioni per il prossimo quadriennio. In particolare, è attivo a Genova il Protocollo Quadro con il Comune, che prevede risorse per 28 milioni di euro entro il 2027, a sostegno di progetti culturali, sociali e ambientali.

Un focus rilevante è dedicato anche alla formazione, con l’iniziativa Città dell’Educazione, attiva a Genova, Torino, Savona e Vercelli, che intende porre l’educazione al centro delle politiche urbane.

A supporto dell’ecosistema locale dell’innovazione, la Fondazione ha inoltre avviato Nova Connect, progetto che contribuisce a connettere attori, rafforzare competenze e favorire collaborazioni strategiche.

In coerenza con gli indirizzi del nuovo Piano, la Fondazione ha riformulato anche la propria collaborazione con le Università, passando da convenzioni generali ad accordi strategici. All’Università degli Studi di Genova sono stati destinati 1,2 milioni di euro per la realizzazione di uno o due progetti ad alto impatto, con la possibilità di ulteriori risorse per iniziative strategiche, come il sostegno alle attività di Proof of Concept.

Attraverso il nuovo Piano strategico, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio patto con il territorio ligure e guarda al futuro con l’ambizione di essere un motore di trasformazione, attraverso un’azione filantropica moderna, inclusiva e orientata all’impatto.

Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a leggere il comunicato stampa e a visitare la sezione CSP PLAY dedicata.

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 1 Sconfiggere la povertà
SDG 2 Sconfiggere la fame
SDG 3  Salute e benessere
SDG 4  Istruzione di qualità
SDG 5  Parità di genere
SDG 6  Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
SDG 7  Energia pulita e accessibile
SDG 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
SDG 9  Imprese, innovazione e infrastrutture
SDG 10  Ridurre le disuguaglianze
SDG 11  Città e comunità sostenibili
SDG 12  Consumo e produzione responsabili
SDG 13  Lotta contro il cambiamento climatico
SDG 14  Vita sott’acqua
SDG 15  Vita sulla Terra
SDG 16  Pace, giustizia e istituzioni solide
SDG 17  Partnership per gli obiettivi