Prosegue l’intervento di Città dell’Educazione per bambine/bambini, adolescenti e giovani della fascia d’età 6-19 anni, volto a contrastare la dispersione scolastica attraverso un approccio innovativo e sistemico. Online l’elenco delle scuole aderenti nelle città di Torino, Vercelli, Genova e Savona.

Dopo un’intensa fase propedeutica di analisi dei territori, consultazione degli stakeholders, progettazione e allestimento organizzativo, l’intervento Città dell’Educazione 6-19 a Torino, Genova, Savona e Vercelli è entrata nel primo anno di attività effettiva

L’iniziativa, che mira a prevenire e ridurre la dispersione scolastica esplicita e implicita, ha preso forma grazie a un solido impianto metodologico basato sull’analisi dei dati, sulla co-progettazione con le scuole, sul coinvolgimento attivo delle persone, delle comunità e del territorio”

La proposta progettuale è stata presentata nella primavera del 2024 agli istituti del primo e del secondo ciclo e ai CPIA di Torino, Vercelli, Genova e Savona.

A seguito di questo percorso, 73 scuole hanno scelto di aderire all’iniziativa per l’anno scolastico 2024/25, sottoscrivendo una convenzione con Fondazione per la Scuola.

Con il supporto dell’Ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo, le scuole hanno intrapreso un percorso di analisi e sviluppo che coinvolgerà i dirigenti scolastici e i loro staff, lavorando a stretto contatto per esaminare i dati dell’istituto, identificare i bisogni specifici e definire interventi mirati per rafforzare e migliorare il lavoro dei docenti.

L’elenco completo degli istituti scolastici partecipanti a Città dell’Educazione, suddivisi per città, è disponibile di seguito per la consultazione.

Nel frattempo proseguono tutte le altre attività previste nell’intervento 6-19 nelle quattro Città.

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 4  Istruzione di qualità
SDG 10  Ridurre le disuguaglianze
SDG 11  Città e comunità sostenibili