Fino al prossimo 15 luglio sarà possibile candidarsi per il nuovo Bando promosso con l’obiettivo di sostenere la produzione culturale e creativa, con un focus sulle grandi sfide del presente, tra cui la crisi climatica e il degrado ambientale.

La cultura e la creatività hanno il potere di generare consapevolezza e stimolare il cambiamento. Con questa convinzione, la Fondazione Compagnia di San Paolo pubblica oggi il nuovo Bando Starter, un’opportunità per enti e istituzioni culturali attive in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per sviluppare produzioni culturali e creative capaci di alimentare la riflessione critica e il dibattito pubblico sulle grandi sfide del presente.

L’iniziativa, promossa nell’ambito dell’Obiettivo Cultura dalla missione Creare Attrattività e sviluppata in questa edizione in collaborazione con l’Obiettivo Pianeta – missione Proteggere l’Ambiente, intende sensibilizzare e attivare le comunità sui temi ambientali, valorizzando il ruolo del settore culturale nella diffusione di messaggi innovativi e intergenerazionali.

Starter si rivolge a enti e istituzioni culturali, che possono candidarsi singolarmente o in partenariato, presentando progetti in grado di coinvolgere artisti e creativi, sia nazionali che internazionali, insieme ad almeno un esperto in ambito ambientale o climatico.

Attraverso Starter, la Fondazione Compagnia di San Paolo intende inoltre attrarre e sostenere realtà culturali e artistiche nei territori di riferimento, favorendo la ricerca, la sperimentazione e la produzione transdisciplinare, attraverso collaborazioni inedite tra enti culturali ed esperti di cambiamenti climatici. Un’attenzione particolare sarà riservata alla sperimentazione della metodologia del design sistemico quale approccio innovativo alla produzione culturale e creativa in grado di contribuire a generare nuove narrazioni e pratiche creative che riflettono una visione ecologica e inclusiva.

L’iniziativa si inserisce all’interno della nuova programmazione pluriennale 2025-2028 della Fondazione Compagnia di San Paolo ed è in linea con iniziative internazionali come il New European Bauhaus, che connette la sostenibilità al mondo della cultura e dell’arte, e con il riconoscimento delle Nazioni Unite del ruolo della cultura nell’azione climatica.

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 15 luglio 2025. Per maggiori dettagli e per partecipare, è possibile consultare il testo completo del bando Starter nella sezione “Contributi” del sito della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
SDG 11  Città e comunità sostenibili
SDG 12  Consumo e produzione responsabili
SDG 13  Lotta contro il cambiamento climatico