Tag:
Tag:
Il programma scientifico del Compagnia di San Paolo Institute for Advanced Study prevede un nuovo ciclo di seminari. Il prossimo appuntamento avrà come protagonista Alberto Bemporad, che illustrerà come gli algoritmi di apprendimento possano migliorare i sistemi di controllo predittivo e aprire nuove prospettive per l’innovazione industriale.
NewsAnche la Fondazione Compagnia di San Paolo contribuisce al dialogo all’interno della manifestazione, che propone quattro giorni di iniziative culturali e formative dedicate a valorizzare il lavoro, promuovere l’inclusione sociale e diffondere buone pratiche nell’economia carceraria.
NewsAppuntamento il 17 settembre con l’Open Day di presentazione dell’iniziativa, realizzata con il supporto della Fondazione. Il programma favorisce l’incontro tra startup, PMI, enti del Terzo Settore e studenti di ESCP, stimolando contaminazioni tra sistemi differenti e lo sviluppo di soluzioni innovative per esigenze strategiche e organizzative.
NewsIl prossimo 23 settembre si terrà un appuntamento online dedicato alla presentazione del bando lanciato dalla Fondazione con l’obiettivo di contrastare la povertà alimentare e promuovere sistemi alimentari sostenibili. Un’occasione per approfondire le finalità dell’iniziativa e per dialogare sulle opportunità offerte ai territori.
NewsIl Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale S.r.l. rafforza l’impegno di ridurre i divari digitali e ad ampliare le opportunità di inserimento lavorativo per giovani e donne. La nuova fase dei due bandi mira a trasformare percorsi sperimentali in modelli replicabili, contribuendo a una crescita più inclusiva e competitiva per il Paese.
NewsLa V edizione del Festival invita a riflettere sul valore dell’inclusione e della multiculturalità. Per oltre 45 giorni, anche grazie al contributo della Fondazione, Torino e altri comuni del Piemonte ospiteranno più di 100 eventi dedicati alla condivisione di storie, esperienze e dialoghi sul tema “La speranza è una radice”.
NewsAppuntamento a Torino il 22 settembre per un incontro promosso da Medici con l’Africa Cuamm in collaborazione con la Fondazione. Un’occasione di confronto rispetto al contributo del Piano Mattei, con un focus sui programmi dedicati a mamme e bambini e sul ruolo della filantropia come motore di soluzioni concrete e condivise.
NewsIl prossimo 22 settembre, insieme al professor Riccardo Zecchina, si esplorerà un approccio innovativo alle reti neurali ricorrenti, in cui l’apprendimento avviene in modo distribuito e locale, seguendo principi simili a quelli biologici.
NewsTre giorni di incontri e dialogo tra startup, investitori e attori dell’ecosistema tecnologico internazionale: è l’Italian Tech Week, che dal 1 al 3 ottobre animerà Torino. La Fondazione partecipa portando il proprio approccio all’innovazione, fondato su sviluppo di competenze, valorizzazione del capitale umano e costruzione di collaborazioni strategiche.
NewsIl prossimo 1° ottobre si terrà un incontro online per conoscere finalità, modalità di partecipazione e opportunità offerte dal Bando che si pone l'obiettivo di sostenere comunità educanti e opportunità educative nel tempo extrascolastico a Genova.
News