Tag:
Tag:
Promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Fondazione CDP, anche questa seconda edizione dell’iniziativa intende favorire la partecipazione dei team di ricerca italiani alle opportunità di finanziamento dei programmi Pathfinder e Transition dello European Innovation Council.
contributiUn’occasione per discutere della responsabilità sociale e collettiva in tema di spreco alimentare. Attraverso il sostegno alla Rete Ricibo, la Fondazione conferma il proprio impegno per il benessere della comunità e per la promozione di modelli più sostenibili e inclusivi.
NewsProsegue l’intervento di Città dell’Educazione per bambine/bambini, adolescenti e giovani della fascia d’età 6-19 anni, volto a contrastare la dispersione scolastica attraverso un approccio innovativo e sistemico. Online l’elenco delle scuole aderenti nelle città di Torino, Vercelli, Genova e Savona.
NewsValorizzazione del patrimonio culturale, integrazione con la città, mobilità sostenibile, nuovi servizi per la cittadinanza, riscoperta dell’antico equilibrio ambientale tra residenza, giardini e paesaggio collinare.
Comunicati StampaInaugurata una nuova fase per il sito, alla riscoperta della sua storica vocazione come spazio dedicato alla natura e alla cultura. Sempre più accogliente e accessibile alla cittadinanza, la Villa ambisce a diventare un polo culturale di riferimento per la Città.
NewsNon è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Un nuovo approccio per rafforzare la sinergia tra gli Atenei del Nord Ovest e sostenere progetti strategici di alto impatto. La Fondazione Compagnia di San Paolo introduce un modello di sostegno rinnovato per favorire una pianificazione più mirata e integrata con gli obiettivi accademici.
NewsL’accordo strategico con il Politecnico di Torino contribuirà alla realizzazione della nuova Spina della Didattica presso la Cittadella Politecnica. Un progetto di grande impatto, parte integrante del piano di sviluppo dell’Università, che riflette l’evoluzione del supporto offerto dall’Ente filantropico torinese alle istituzioni accademiche.
NewsReso possibile grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e Intesa Sanpaolo, il progetto si articola su tre direttrici principali: il potenziamento delle infrastrutture, l’adozione di tecnologie all’avanguardia e il rafforzamento della formazione medica. Un intervento che migliora l’efficienza ospedaliera, offre percorsi formativi di alto livello e ottimizza l’attività dei professionisti sanitari, garantendo cure più efficaci e accessibili.
News