Tag:
Tag:
La Giornata della Fondazione Compagnia di San Paolo è stata l’occasione per presentare il Piano Strategico che guiderà l’impegno dell’Ente filantropico torinese per i prossimi quattro anni, definendo priorità e obiettivi volti a promuovere equità, innovazione e sviluppo del territorio.
NewsÈ online il documento di Monitoraggio dello Stato di Avanzamento Lavori dei Piani di Sviluppo finanziati nell’ambito del bando Next Generation You, ora disponibile nella sezione Biblioteca Valutazione del sito della Fondazione.
NewsProsegue il percorso di Fondazione Ufficio Pio e Fondazione Compagnia di San Paolo per dare nuova vita alla storica Villa, preservandone la vocazione di supporto alle persone anziane. Gli Enti del Terzo Settore interessati sono invitati a prendere parte al dialogo il prossimo 11 marzo.
NewsNell’ambito della missione Promuovere il Benessere, la Fondazione Compagnia di San Paolo presenta una nuova iniziativa volta a sostenere progetti che favoriscano la salute e il benessere attraverso la prevenzione e l’adozione di comportamenti salutari.
NewsQueste linee guida hanno la finalità di sostenere iniziative finalizzate alla prevenzione, promozione della salute e adozione di sani stili di vita, che mirino a migliorare il benessere delle persone.
contributiAttraverso il nuovo Piano Strategico, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il proprio patto con il territorio ligure e guarda al futuro con l’ambizione di essere un motore di trasformazione, attraverso un’azione filantropica moderna, inclusiva e orientata all’impatto.
NewsSulla piattaforma concorsiarchibo.eu è stato pubblicato il concorso “La nuova GAM 4.0”. Con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, l'iconico museo civico d'arte moderna si prepara a una trasformazione epocale all'insegna di innovazione, sostenibilità e recupero del suo spirito pionieristico.
NewsL’installazione di Polly X, rifugio per api solitarie e biosensore ambientale, arricchisce ulteriormente il progetto, contribuendo alla sensibilizzazione ambientale e alla promozione della biodiversità. Dal 2025, inoltre, l’Oasi Pianeta apre le sue porte anche alle scuole.
NewsRéseau Entreprendre Piemonte lancia la call rivolta a giovani imprenditori e imprenditrici interessati a sviluppare progetti nelle Valli di Susa e Soana. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto APICE della Fondazione, offre percorsi di incubazione, accelerazione e contributi fino a 25.000 euro per sostenere imprese ad alto impatto e favorire lo sviluppo sostenibile dei territori alpini.
News