Tag:
Tag:
Il primo bando interamente dedicato alla tutela ambientale viene raccontato in un video ideato per testimoniare l’impatto dai progetti di rigenerazione attivati nei territori di Piemonte e Liguria. Un’iniziativa che ha dato il via, di fatto, alla strategia della missione Proteggere l’ambiente.
NewsFino al prossimo 29 marzo 2024 gli enti territoriali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta sono invitati a presentare domanda per la seconda edizione dell’iniziativa.
contributiFino al prossimo 29 marzo 2024 gli enti territoriali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta sono invitati a presentare domanda per la seconda edizione dell’iniziativa.
NewsIl progetto, realizzato e monitorato grazie alla competenza tecnologica della climate tech company 3Bee, coinvolgerà oltre 15.000 persone tra visitatori e addetti ai lavori. Obiettivo principale della Fondazione, quello di contribuire a promuovere una dimensione di prosperità e benessere fondata su una nuova connessione tra persone ed ecosistemi.
NewsNell’ultimo anno d’azione del Piano Strategico Pluriennale 2021-2024, la Fondazione Compagnia di San Paolo è lieta di annunciare gli ospiti che animeranno il palco del ventiduesimo CSP Day. Un’occasione unica per ripercorrere i traguardi raggiunti guardando al futuro.
NewsUna giornata utile a indagare quella “precisa idea di fondazione” che ha mosso l’operato della Fondazione Compagnia di San Paolo negli ultimi otto anni. Un’occasione preziosa per guardare al futuro, agendo nel presente.
NewsIl Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo Francesco Profumo rassegna le sue dimissioni in data 22 febbraio 2024.
NewsIl progetto ideato dallo studio R3architetti è stato selezionato come vincitore del concorso internazionale di progettazione per il recupero e la rifunzionalizzazione del compendio “Villa Mater – Riccardo De Angeli” a Rivoli (Torino) con l’obiettivo di realizzare una “residenza collaborativa per la longevità”
NewsLifeGate darà vita a una serie di talk sulla biodiversità per promuovere la protezione attiva e consapevole del capitale naturale e degli ecosistemi e presentare la nuova edizione del bando Simbiosi.
News