Tag:
Tag:
5 spettacoli e un appuntamento di approfondimento sulle connessioni creative generate dal bando.
NewsPer un’intera settimana Torino sarà animata da mostre ed eventi volti a celebrare l’arte e la cultura contemporanea. La Fondazione Compagnia di San Paolo, attraverso le numerose collaborazioni attivate sul territorio, sarà tra le principali realtà impegnate ad arricchire l’offerta culturale torinese.
NewsCon l’accensione della prima luce in Piazza Carlo Alberto prender il via la 26^ edizione dell’iniziativa che ogni anno, anche grazie al supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, rende l’intero Capoluogo piemontese un vero e proprio museo a cielo aperto.
NewsIl Capoluogo piemontese torna a immergersi in un periodo ricco di eventi e manifestazioni dedicate a celebrare la cultura contemporanea. Anche grazie al supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, la città torna ad animarsi e “illuminarsi” attraverso iniziative che promettono di coinvolgere e ispirare.
NewsL’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, promuove il ruolo degli spazi pubblici come luoghi educativi e di inclusione. L’evento torinese Spiazzante – il festival delle piazze scolastiche presenterà i risultati del programma “La Città va a scuola” e offrirà momenti di riflessione e confronto sulle piazze scolastiche come nuove aree di aggregazione.
NewsFino al prossimo 15 luglio sarà possibile candidarsi per il nuovo Bando promosso con l’obiettivo di sostenere la produzione culturale e creativa, con un focus sulle grandi sfide del presente, tra cui la crisi climatica e il degrado ambientale.
NewsSulla piattaforma concorsiarchibo.eu è stato pubblicato il concorso “La nuova GAM 4.0”. Con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, l'iconico museo civico d'arte moderna si prepara a una trasformazione epocale all'insegna di innovazione, sostenibilità e recupero del suo spirito pionieristico.
NewsAppuntamento online il 14 maggio per un evento dedicato agli enti e alle istituzioni culturali attive in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ed a professionisti/e esperti di cambiamenti climatici, artisti/e ovunque in Italia interessati a partecipare al bando Starter. Il webinar rappresenta un’occasione per approfondire gli obiettivi e le opportunità offerte da questa prima edizione dell’iniziativa che ha come obiettivo quello di stimolare la produzione culturale e creativa come strumento di risposta alle sfide ambientali.
News