Tag:
Tag:
Conosciamo i vincitori 2024 dell’iniziativa istituita grazie alla collaborazione tra Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Intercultura. I 7 studenti premiati usufruiranno di un periodo di studio all’estero utile a contribuire ad accrescere un senso comune di cittadinanza globale.
NewsAnche nel 2024, la Fondazione Compagnia di San Paolo rinnova il suo sostegno al Festival Promosso dall'Ufficio Pastorale Migranti dell'Arcidiocesi di Torino per favorire l'inclusione e il dialogo sulle migrazioni. Un appuntamento importante di sensibilizzazione e rafforzamento della cultura dell’accoglienza.
NewsTorino ospiterà la sesta edizione del Festival delle Migrazioni, che - con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo - offrirà cinque giorni di eventi culturali gratuiti per esplorare il tema "Equilibri, disequilibri, cadute" e indagare le complessità del fenomeno migratorio attraverso arte, teatro e letteratura.
NewsUn appuntamento dedicato alla salute globale e alla promozione dell'accesso alle cure per mamme e bambini in Africa. La Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene l'iniziativa, in linea con il suo impegno a favore dello sviluppo sostenibile e della promozione dei diritti fondamentali.
NewsCon una settimana di eventi, Piazza dei Mestieri celebra il proprio ventennale. L’iniziativa sarà un’occasione per fare un bilancio dei risultati raggiunti e tracciare i futuri obiettivi. La Fondazione Compagnia di San Paolo ha sostenuto in questi vent’anni la nascita e il consolidamento di questa realtà, riconoscendo l’importante ruolo sociale che questa organizzazione svolge per e con i giovani torinesi.
NewsPer contribuire al percorso di costruzione di una nuova narrazione dei fenomeni migratori, la Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene la manifestazione organizzata dal Comitato 3 ottobre. Quattro giornate volte a promuovere valori centrali come l'inclusione e la partecipazione attiva, fondamentali per un'efficace coesione sociale.
NewsLa Fondazione Compagnia di San Paolo lancia le nuove Linee guida per progetti nell’ambito della cultura contemporanea, strumento strategico della Missione Creare Attrattività. L’obiettivo è valorizzare reti e filiere, posizionamento nazionale e internazionale, talenti e linguaggi espressivi contemporanei per rafforzare l’offerta culturale.
contributiL'iniziativa, rivolta a partenariati pubblico-privati, mira a promuovere soluzioni abitative innovative e inclusive per giovani tra i 18 e 35 anni, sostenendo progetti strategici e sperimentali per affrontare il disagio abitativo e favorire percorsi di autonomia, valorizzando le reti locali e le specificità territoriali.
NewsCon il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, la quarta edizione della manifestazione offrirà un viaggio tra storie, arte e sport, pensato per valorizzare il contributo della comunità afrodiscendente e promuovere riflessioni sui temi dell’inclusione, della memoria storica e delle dinamiche contemporanee.
NewsUn’occasione per approfondire l’iniziativa, lanciata lo scorso dicembre, che si rivolge a partenariati pubblico-privati e nata per promuovere progetti innovativi e strategici dedicati a sostenere i e le giovani tra i 18 e i 35 anni nell'intraprendere percorsi verso l'autonomia abitativa.
News