Tag:
Tag:
Nel contesto della Strategia Education del Gruppo Compagnia di San Paolo, la nuova iniziativa lanciata da Fondazione per la Scuola e da Fondazione Links supporterà 15 scuole lungo un percorso triennale di consolidamento delle competenze digitali.
NewsAppuntamento online l’8 maggio 2024 per presentare il Dossier Abitare Migranti creato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
NewsPer contribuire a posizionare l'educazione al centro delle politiche urbane l’iniziativa Città dell’Educazione ha preso il via anche nelle città di Genova e Savona. Obiettivo principale quello di “trasformare” le città in hub di apprendimento innovativi e inclusivi, rilevarne l’efficacia e dare vita a buone pratiche replicabili e scalabili a livello nazionale.
NewsPer contribuire a posizionare l’educazione al centro delle politiche urbane l’iniziativa Città dell’Educazione ha preso il via anche nelle città di Genova e Savona. Obiettivo principale quello di “trasformare” le città in hub di apprendimento innovativi e inclusivi, rilevarne l’efficacia e dare vita a buone pratiche replicabili e scalabili a livello nazionale.
Comunicati StampaL’Avviso Pubblico invita gli enti del Terzo Settore a presentare proposte per la co-progettazione di servizi educativi integrativi destinati a bambine e bambini della città di Torino in età zero/sei. L’iniziativa è parte del progetto "Città dell'Educazione". Appuntamento il 16 maggio per un nuovo incontro formativo.
NewsIl nuovo progetto sperimentale avviato dalla Fondazione mira a rendere più accessibili le attività educative e di svago ai Minori Stranieri Non Accompagnati residenti a Torino per l'intera durata dell'estate.
NewsGli studi selezionati nell'ambito della Call contribuiranno alla creazione di un nuovo volume che verrà pubblicato nel 2025 dalla collana editoriale della Fondazione per la Scuola, edita da Il Mulino e fruibile in modalità Open Access Gold. Un'opportunità unica per ricercatrici e ricercatori di vedere pubblicato il proprio lavoro e di raggiungere un vasto pubblico.
NewsFondazione per la Scuola lancia un hackaton per giovani ricercatori. L'evento, che si svolgerà a Torino dal 28 novembre al 1° dicembre 2024, esplorerà e valorizzerà i dati OCSE 2023 sulle competenze socio-emotive. Le iscrizioni sono aperte fino al 14 ottobre 2024.
NewsAppuntamento il prossimo 6 novembre con il Convegno di presentazione di Città dell’Educazione nell’ambito di OrientaRagazzi, il tradizionale appuntamento per l’orientamento dei giovani savonesi creato per offrire occasioni di confronto, approfondimento e scoperta dei percorsi scolastici e professionali.
NewsLa ricerca promossa da ENGIM e presentata durante l’evento “Giovani e Futuro” ha esplorato le aspettative lavorative di oltre 4000 giovani. Dati e riflessioni hanno alimentato un dialogo tra esperti e istituzioni, sottolineando l'importanza del lavoro come strumento di crescita personale e sociale per le nuove generazioni.
News