Tra febbraio e aprile la Fondazione Compagnia di San Paolo lancerà tre bandi destinati ad accrescere la valorizzazione dei territori e sostenere la produzione e l’offerta culturale con una prospettiva di lungo termine.
La Fondazione Compagnia di San Paolo guarda alla cultura come driver per lo sviluppo sociale, economico ed identitario del territorio, oltre che come elemento per il benessere e la crescita dei cittadini.
Il piano strategico 2021-2024 conferma questo ruolo strategico della cultura ed affida in particolar modo alle azioni della missione Creare Attrattività la valorizzazione culturale e creativa dei territori rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti.
Un territorio risulta infatti essere tanto più attrattivo quanto più riesce a valorizzare i propri beni e le proprie identità culturali, dimostrarsi luogo di produzione e ricerca culturale, stimolare l’offerta e favorire i consumi.
In tale prospettiva la Missione Creare Attrattività intende agire nel prossimo futuro investendo per:
- Sostenere la produzione artistica e creativa, consolidando l’identità creativa dei territori, attraendo talenti e favorendo il consolidamento di un ecosistema di filiera dell’offerta culturale.
- Valorizzare il patrimonio e le identità culturali, consolidando le reti territoriali e favorendo lo sviluppo di un turismo sostenibile.
- Stimolare un’offerta culturale innovativa e favorendone il consumo.
A ciascuno di questi obiettivi è dedicato un bando in uscita nel 2021.