L’Intelligenza Artificiale apre scenari straordinari, ma come costruire sistemi (Gen) AI affidabili e utili nella vita reale? Martedì 21 ottobre, il professor Marco Zaffalon esplorerà le potenzialità dell’IA causale, tra ricerca all’avanguardia e strumenti concreti per l’uso quotidiano.
L’Intelligenza Artificiale continua a ridefinire i confini della ricerca e dell’innovazione industriale, offrendo strumenti sempre più potenti ma anche ponendo sfide complesse in termini di affidabilità e applicabilità concreta.
Quali approcci possono rendere i sistemi (Gen) AI sicuri e realmente utili nella vita quotidiana e nei contesti industriali? E come bilanciare le enormi potenzialità della tecnologia con la necessità di progettare modelli robusti fin dalla loro concezione?
Il quarto seminario del Compagnia di San Paolo Institute for Advanced Study (CSP–IAS) affronta proprio queste domande. Martedì 21 ottobre 2025, presso le OGR Torino, Sala Duomo, il Professor Marco Zaffalon guiderà i partecipanti in un approfondimento sull’IA causale, esplorando le possibilità offerte dai sistemi neurosimbolici e dall’inferenza causale per sviluppare modelli affidabili e interpretabili.
La sua esperienza internazionale come Direttore Scientifico di IDSIA e Chief Scientist di Artificialy consente di unire analisi teorica e applicazioni concrete, con esempi provenienti da collaborazioni con aziende come UBS, Novartis e Mastercard.
Durante l’incontro verranno affrontati temi chiave come la distinzione tra dati osservazionali e dati di intervento, l’identificazione dei confondenti e la cosiddetta “scala della causalità” — vedere, fare, immaginare — strumenti fondamentali per comprendere e costruire sistemi AI affidabili fin dalla progettazione. Il seminario offrirà inoltre indicazioni pratiche per orientarsi tra hype e realtà del settore, tra investimenti industriali e applicazioni concrete.
L’iniziativa conferma il ruolo del CSP-IAS come polo di eccellenza scientifica e punto di incontro tra mondo accademico, industria e innovazione, rafforzando il dialogo tra ricerca avanzata e applicazioni reali e consolidando Torino come hub internazionale per l’intelligenza artificiale.
L’evento si terrà martedì 21 ottobre 2025, dalle 14:00 alle 17:00, presso le OGR Torino, Sala Duomo.
La partecipazione in presenza richiede registrazione che è possibile effettuare al presente link.
Il seminario sarà inoltre fruibile in modalità webinar tramite Zoom.
Per ulteriori dettagli, aggiornamenti sul programma e modalità di iscrizione è possibile consultare il sito ufficiale del progetto ai4i.it/ias.