Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di lancio di Torino Design City, l’evento che animerà il capoluogo piemontese nel corso del mese di ottobre 2024. La Fondazione Compagnia di San Paolo è tra i principali sostenitori di questa iniziativa, che celebra il Decennale della nomina di Torino a Città Creativa UNESCO del Design.
Nel mese di ottobre, attraverso Design City, Torino si prepara a celebrare il Decennale della nomina a Città Creativa UNESCO del Design, un prestigioso riconoscimento che mette in luce l’impegno della città nel promuovere la cultura del design come strumento per l’innovazione, la creatività e lo sviluppo sostenibile.
Dal 13 al 26 ottobre 2024 la Città offrirà un palinsesto di appuntamenti gratuiti con il principale obiettivo di promuovere il riconoscimento ricevuto dall’UNESCO e raccontare le diverse declinazioni del Design torinese. Grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, Camera di commercio, Fondazione CRT e con il supporto del Politecnico, la manifestazione offrirà una serie di iniziative realizzate da Urban Lab e Turismo Torino e Provincia in collaborazione con il Circolo del Design e il Polo del ‘900, con il contributo del Ministero del Turismo.
la Fondazione, nell’ambito della Missione Creare Attrattività dell’Obiettivo Cultura, guarda al design come asset strategico per rafforzare l’identità culturale di Torino, contribuendo al contempo allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Le celebrazioni per questo Decennale non si limiteranno a un evento isolato, ma si estenderanno a un ampio calendario di iniziative destinate a coinvolgere la cittadinanza e a valorizzare il design in tutte le sue forme. Saranno previsti incontri dedicati a raccontare le imprese iconiche del territorio, oltre a talk con importanti designer e ospiti internazionali. Inoltre, verrà presentata la nuova Mappa del Design a Torino, a cura di Urban Lab, Circolo del Design e Turismo Torino e Provincia. Una vera e propria guida del sistema del design torinese, utile a rendere accessibili i luoghi e le storie legate a questa importante disciplina, a supporto della promozione e del turismo.
La manifestazione prevede inoltre la realizzazione di itinerari tematici che permetteranno di scoprire il design a Torino, coinvolgendo in particolare gli studenti e i cittadini, affinché possano diventare veri ambasciatori della città.
Tra le iniziative in programma, si prevede una mostra diffusa che si svolgerà dal 14 al 30 ottobre sotto i portici del centro, per celebrare l’arte e la creatività torinese. Non mancheranno anche attività formative e workshop condotti da architetti e designer, mirati a stimolare la formazione delle nuove generazioni di professionisti nel settore.
Queste iniziative si inseriscono in una strategia a lungo termine che mira a rafforzare la cultura del design a Torino, creando sinergie tra le istituzioni e i professionisti del settore. Con un approccio inclusivo e collaborativo, la Fondazione Compagnia di San Paolo intende contribuire in modo significativo a questo importante capitolo della storia torinese, creando nuove opportunità e valorizzando l’eredità culturale della città.
La Fondazione Compagnia di San Paolo, tra i sostenitori di Torino Design City – crede fermamente che il design possa fungere da catalizzatore per l’innovazione, non solo nel settore creativo, ma anche nell’ambito della sostenibilità e della rigenerazione urbana.
Ed è proprio in quest’ottica che l’Ente, partecipa attivamente al Tavolo Consultivo del Design, un gruppo composto da oltre 50 membri tra istituzioni pubbliche e private, associazioni di categoria e designer, impegnato a promuovere un ecosistema collaborativo e inclusivo.
Le attività previste per celebrare il decennale della nomina di Torino a Città Creativa UNESCO del Design non si limiteranno al 2024, ma daranno avvio a un calendario che si estenderà fino all’autunno 2025, unendo eventi promossi anche da altri soggetti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il comunicato stampa disponibile di seguito.
L’evento inaugurale di Torino Design City è previsto per domenica 13 ottobre a partire dalle ore 16:00 presso i Giardini Reali. Il calendario completo, con il dettaglio dei singoli appuntamenti previsti dalla manifestazione è invece consultabile sul sito www.torinodesigncity.it.