La Fondazione Compagnia di San Paolo lancia un bando che mira a promuovere la salute mentale delle comunità. La Fondazione ha infatti individuato quale linea d’azione la promozione della salute mentale e la sensibilizzazione della cittadinanza e delle istituzioni sull’importanza della salute mentale per il benessere e la salute dell’individuo e delle comunità.
Nella promozione della salute mentale, la Fondazione Compagnia di San Paolo attribuisce fondamentale rilevanza alle comunità locali: ai servizi e agli interventi che in queste hanno base, alle reti di supporto e ai percorsi di autonomia e inclusione.
L’inclusione infatti produce salute, in un’ottica di empowerment che punti ad attivare risorse e competenze, accrescendo nelle persone e nei soggetti collettivi la capacità di utilizzare le potenzialità proprie e del contesto.
Cruciali sono inoltre la prevenzione e la promozione del benessere e della salute dei giovani, con specifica attenzione alle diseguaglianze nell’accesso a servizi e opportunità.
In particolare, il Bando si pone i seguenti obiettivi specifici:
1. Sostenere reti territoriali (che vedano la collaborazione tra enti pubblici, terzo settore e società civile) nell’implementazione di progetti pilota personalizzati per persone con esperienza di sofferenza mentale, che siano realizzati in coprogettazione con la persona e i familiari attraverso il protagonismo della persona nella costruzione del suo progetto di vita, sulla base dei principi di inclusione e dell’accesso ai diritti di cittadinanza.
2. Rafforzare e valorizzare il ruolo delle associazioni di utenti dei servizi di salute mentale e loro familiari e della società civile nella promozione della salute mentale, per costruire consapevolezza dei diritti delle persone con esperienza di sofferenza mentale, rompere la solitudine e facilitare un cambio di paradigma culturale, verso l’emancipazione delle persone con esperienza di sofferenza mentale.
3. Promuovere un approccio preventivo nell’ambito della salute mentale e del benessere, in modo particolare per i più giovani, soprattutto se a rischio di emarginazione e/o istituzionalizzazione.
Il Bando si rivolge a partenariati territoriali che vedano la collaborazione tra enti pubblici e terzo settore e che valorizzino il ruolo delle associazioni di utenti dei servizi di salute mentale e dei loro familiari, nella realizzazione di progetti in Piemonte.
La disponibilità complessiva del bando è pari a 1.000.000 di euro. La richiesta di contributo deve essere presentata seguendo esclusivamente la procedura online indicata nella sezione “Contributi” del sito www.compagniadisanpaolo.it. La scadenza per la presentazione delle richieste è fissata alle ore 12:00 del 20 ottobre 2020, termine entro il quale la pratica ROL deve risultare chiusa e inoltrata online.