La musica come strumento per una nuova cultura della salute mentale. La Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene la prima edizione dell’iniziativa ideata da Il Bandolo per offrire alle persone giovani l’opportunità di raccontare la propria visione sulla salute mentale attraverso la musica, in modo autentico e consapevole.
L’Associazione Il Bandolo, impegnata dal 2004 nella tutela dei diritti delle persone con disagio psichico, lancia il contest “Risuoniamo“. Grazie anche al sostegno della Fondazione, l’iniziativa si rivolge a giovani tra i 14 e i 25 anni residenti in Piemonte, invitandoli a trasformare i propri pensieri ed emozioni in musica, contribuendo così a creare una narrazione più inclusiva e consapevole sulla salute mentale, e contrastando lo stigma a essa associato.
Il contest vuole stimolare una riflessione sul superamento dei pregiudizi legati alla salute mentale e sull’importanza dell’inclusione sociale. Non solo, attraverso la musica, intende creare occasioni di confronto culturale e incoraggiare il dialogo su un tema che riguarda tutte e tutti.
L’iniziativa è aperta a musicisti solisti e band, che potranno iscriversi fino al 20 aprile 2025. Una giuria di esperti selezionerà dieci brani finalisti, che verranno presentati dal vivo il 12 giugno 2025 presso sPAZIO 211 a Torino, in una serata gratuita e aperta al pubblico. Nel corso dell’evento verranno proclamate le persone vincitrici.
Per partecipare e consultare il regolamento completo, è possibile visitare il sito ilbandolo.org.
“Risuoniamo” offre ai giovani l’opportunità di contribuire a una società più consapevole e solidale.
La Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene con convinzione questo progetto, nell’ambito di un impegno più ampio per promuovere una nuova narrazione sulla salute mentale, fondata sulla consapevolezza e sulla corresponsabilità della comunità. In questo percorso, la musica si rivela un potente strumento di sensibilizzazione e inclusione, capace di avvicinare le persone e abbattere pregiudizi.