Oggi l’inaugurazione dello storico impianto che grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo riapre dopo una completa e complessa opera di ristrutturazione e restauro.
Appuntamento importante oggi al Circolo della Stampa Sporting di Torino per l’inaugurazione del nuovo Stadio del Tennis, storico impianto per il tennis costruito nel 1941, che rinasce grazie a una completa e complessa opera di ristrutturazione e restauro, frutto della sinergia tra la dirigenza del Circolo della Stampa Sporting, la Città di Torino proprietaria dell’area, la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Federazione Italiana Tennis, del contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, del sostegno di Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino.
Il recupero dell’impianto è stato dettato dalla necessità di riqualificare e restituire alla collettività un bene di notevole pregio storico-architettonico e inserimento ambientale in un’area della città metropolitana fortemente dedicata allo sport, al tempo libero, al verde e alla cultura.
La Fondazione Compagnia di San Paolo, in particolare, nell’ambito dell’Obiettivo Cultura, Missione Custodire la bellezza, ha deliberato un contributo di € 500.000 su un budget di intervento iniziale di circa € 900.000, destinato al recupero dello Stadio, struttura di notevole pregio storico-architettonico, che fino a giugno 2020 era visibilmente degradata, sia per quanto riguarda le zone all’aperto (gradonate per il pubblico e campo da gioco) sia per i locali sottostanti alle curve, destinati a spogliatoi e depositi.
Il recupero consentirà di rendere l’anfiteatro del campo (che ha una capienza di circa 2.900 posti) un punto di riferimento polivalente per la Città, permanentemente utilizzabile – in accordo con il Comune – sia per spettacoli, eventi e altre attività culturali, sia per la realizzazione di manifestazioni tennistiche di alto livello, anche in connessione alle ATP Finals di Torino, uno dei tornei professionistici di tennis più importanti, le cui competizioni verranno ospitate all’adiacente Pala Alpitour dal 14 al 21 novembre 2021.
Primo appuntamento nel rinnovato Stadio – da oggi a domenica – la kermesse SET IN SCENA, una tre giorni di eventi tennistici e di spettacolo sotto la direzione artistica di Neri Marcorè e con la partecipazione di Lorenzo Sonego insieme a tanti ospiti illustri.
All’inaugurazione di questa sera interverranno oltre a Francesco Profumo, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, la sindaca di Torino Chiara Appendino, il Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia, il Presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro, il Presidente della Camera di Commercio di Torino Dario Gallina, il Presidente e il Vicepresidente Delegato del Circolo della Stampa Sporting, Luciano Borghesan e Pietro Garibaldi.