Il concorso internazionale – sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo sin dalla sua prima edizione – porta sullo schermo storie che offrono prospettive diverse sulla salute mentale. Appuntamento al Cinema Fratelli Marx di Torino i prossimi 9 e 16 dicembre per le serate di proiezione di questa quarta edizione.
Torna Punti di sVista, il concorso cinematografico internazionale organizzato e promosso dall’Associazione Il Bandolo per sensibilizzare sul tema della salute mentale e promuovere una cultura condivisa di consapevolezza e corresponsabilità della comunità.
Anche quest’anno la manifestazione metterà in luce storie autentiche, capaci di far riflettere sulle fragilità, sulle risorse nascoste e sulle reti di sostegno che si creano attorno a chi affronta difficoltà legate alla salute mentale.
Sono oltre 1.800 le opere arrivate da tutto il mondo – dall’Italia alla Corea, dagli Stati Uniti all’Iran – tra le quali sono stati selezionati i 26 cortometraggi finalisti, divisi in due categorie.
La sezione “Sguardi” raccoglie 16 opere di giovani videomaker, che con linguaggi creativi e originali esplorano fragilità, stereotipi e aspettative sociali.
La sezione “Esperienze” è dedicata a 10 lavori realizzati da centri diurni, comunità e associazioni nei quali si mettono al centro le voci dei protagonisti, raccontando le loro fatiche ma anche le risorse e le capacità scoperte attraverso la relazione con gli altri.
I cortometraggi selezionati offrono prospettive diverse sulla salute mentale. Alcuni affrontano momenti di isolamento e sofferenza, altri mostrano percorsi di resilienza e scoperta, altri ancora mettono a fuoco le pressioni e gli stereotipi a cui tutti siamo sottoposti.
Nel complesso, i lavori contribuiscono a diffondere una cultura di sensibilizzazione sul tema, sottolineando come la salute mentale non sia solo una questione individuale, ma un elemento che riguarda l’intera comunità. In questa edizione, le storie raccolte restituiscono l’immagine di un mondo alla ricerca di una dimensione umana e collettiva, rappresentando un abbraccio condiviso che invita a sentirsi vicini nella comune fragilità.
Le proiezioni si terranno martedì 9 e martedì 16 dicembre 2025, dalle ore 18.30 alle ore 23.00, presso il Cinema Fratelli Marx, Corso Belgio 53, Torino.
L’ingresso a ciascuna serata è libero fino a esaurimento posti.
La giuria, guidata da Alessandro Amato e composta da esperti di cultura, giornalismo e salute mentale, individuerà le opere che meglio rispecchiano il messaggio del concorso. Per ciascuna categoria sono in palio 600 euro per il primo classificato, 400 euro per il secondo e 200 euro per il vincitore del pubblico in sala.
Il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo accompagna l’Associazione il Bandolo anche in questa quarta edizione, confermando un più ampio impegno a favore della salute mentale e del benessere collettivo, con particolare attenzione alle giovani generazioni.
Tale sostegno riflette la visione strategica della Fondazione, volta a ridurre le disuguaglianze, promuovere uno sviluppo territoriale sostenibile, rafforzare la prevenzione e l’intercettazione precoce del disagio e diffondere una nuova cultura sulla salute mentale, anche attraverso il supporto a manifestazioni, progetti e iniziative che, come Punti di sVista, sono capaci di favorire la condivisione, la partecipazione e la costruzione di comunità più consapevoli.
Per ulteriori approfondimenti sulla quarta edizione della manifestazione e sulle proiezioni dei prossimi 9 e 16 dicembre è possibile visitare il sito ilbandolo.org.
