Si è conclusa l’Indagine sulle carriere artistiche emergenti e la produzione culturale indipendente in Italia, promossa nel biennio 2019-2020 da GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani in partnership con Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.
La Fondazione, infatti, nell’ambito dell’Obiettivo Cultura, è impegnata a favorire il tessuto della produzione culturale contemporanea attraverso il sostegno alla ricerca e alla creatività, alla sua conoscenza e divulgazione, alla sua promozione e valorizzazione.
Questa iniziativa, in particolare, vuole contribuire al dibattito generale sui temi, alla comprensione delle trasformazioni in atto, alla raccolta delle istanze di artisti e operatori, alla formulazione delle relative risposte in termini di politiche e azioni concrete.
L’indagine ha studiato a livello nazionale, con focus regionali e locali, le scene artistiche emergenti e la produzione culturale indipendente attraverso tre dimensioni analitiche:
1) trasformazioni nel ruolo e nelle carriere delle professioni artistiche e culturali
2) nuove forme organizzative e modelli di produzione culturale e artistica
3) ruolo degli artisti e dei centri nelle trasformazioni urbane
Il progetto ha coinvolto creativi emergenti, professionisti del settore, centri indipendenti di produzione culturale, enti di formazione, istituzioni. “Arte al futuro” è la pubblicazione che conclude il percorso di lavoro, contiene i risultati del dossier di ricerca insieme ai contributi teorici di alcuni esperti.
La versione digitale del libro è disponibile per il download sui siti degli enti promotori.
È inoltre possibile ordinare la copia cartacea del libro a questo link.