Siglato l’accordo per il rinnovo triennale del progetto, che mira a contrastare la dispersione scolastica e che coinvolgerà circa 10.000 ragazzi e ragazze in 3 anni.
Saranno ben 10.000 i ragazzi e le ragazze dai 9 ai 18 anni che verranno coinvolti dal progetto Provaci ancora, Sam!, grazie alla firma del nuovo Protocollo d’Intesa triennale (2021/2024) tra la Città di Torino, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, la Fondazione Compagnia di San Paolo con la Fondazione per la Scuola e la Fondazione Ufficio Pio.
Il progetto mira a promuovere il successo formativo, l’inclusione di tutte le bambine e i bambini, delle ragazze e dei ragazzi coinvolti e a contrastare la dispersione scolastica attraverso un rinnovato impegno della partnership e grazie alla creazione di sinergie significative tra Scuole, Servizi e Territorio.
“La Fondazione Compagnia di San Paolo e i suoi enti strumentali – Fondazione per la Scuola e Fondazione Ufficio Pio – rinnovano il loro impegno per il progetto Provaci ancora, Sam!, grande cantiere di innovazione educativa e inclusione teso a rispondere alle nuove esigenze educative rese ulteriormente evidenti dagli esiti della pandemia da Covid-19 sugli studenti – afferma Francesco Profumo, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo -. Risulta quanto mai necessario personalizzare e innovare le strategie di insegnamento e apprendimento e sviluppare processi finalizzati al potenziamento delle competenze di base, socio emotive e di cittadinanza di tutte le alunne e tutti gli alunni, valorizzando le peculiarità di ciascuno/a. Vogliamo promuovere questa iniziativa perché sviluppa un ecosistema educativo competente, innovativo, inclusivo, punta a ridurre le diseguaglianze e offrire opportunità educative di qualità per tutti e tutte”.
Il progetto vuole implementare un modello di intervento per il successo formativo che accompagni il delicato passaggio tra scuola primaria e scuola secondaria di primo grado e supporti il recupero educativo-formativo dei minori con particolari difficoltà. Provaci ancora, Sam! favorisce l’integrazione tra la realtà scolastica e la realtà extrascolastica, tra docenti e operatori/operatrici del contesto scuola, crea condizioni di dialogo costante anche con le famiglie, facilitando la co-progettazione e l’integrazione fra professionalità. Ancora, sviluppa sinergie sul territorio della Città di Torino grazie al tessuto connettivo delle Associazioni e Organizzazioni con finalità sociali, educative e culturali e delle Istituzioni Scolastiche, avvalendosi delle loro potenzialità.
Qui è possibile scaricare il comunicato stampa della firma del nuovo Protocollo d’Intesa per avere maggiori dettagli sul progetto.