Rivolto alle organizzazioni del Terzo settore con sede legale nel nostro Paese, il Premio promosso da Acri sostiene chi scommette sui giovani come protagonisti del cambiamento. In palio tre contributi da 10.000 euro per iniziative ad alto impatto partecipativo.
Fino al 14 settembre sono aperte le candidature per il Premio GenP – Giovani che partecipano, l’iniziativa promossa da Acri – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa, finalizzata a sostenere le organizzazioni del Terzo settore che promuovono attivamente il protagonismo giovanile come motore di cambiamento nelle comunità.
L’iniziativa nasce per dare evidenza di un fenomeno spesso frainteso. Non è vero che i giovani non partecipano o non si impegnano a migliorare il Paese, ma lo fanno sempre più spesso al di fuori delle organizzazioni tradizionali del Terzo settore.
GenP vuole valorizzare e promuovere proprio quelle realtà che riescono a intercettare queste energie e a integrarle nei processi decisionali e nelle attività sociali.
Possono candidarsi enti del Terzo settore iscritti al RUNTS o altri enti privati senza scopo di lucro, costituiti da almeno un anno, comprese imprese sociali e cooperative sociali. Sono ammessi progetti in corso o conclusi negli ultimi 24 mesi, che prevedano un coinvolgimento concreto e attivo delle nuove generazioni.
Saranno premiate tre organizzazioni, selezionate per l’effettiva presenza di giovani under 35 nei propri organi di governance e per la capacità di attivare percorsi concreti e duraturi di partecipazione giovanile. A ciascuna realtà vincitrice verrà assegnato un contributo economico di 10.000 euro, un supporto concreto per consolidare e ampliare l’impatto delle loro iniziative.
Il Premio GenP intende dare visibilità a pratiche innovative che rinnovano linguaggi, strumenti e modelli organizzativi, rispondendo alla sfida di invertire il declino della partecipazione giovanile nelle organizzazioni del Terzo settore. Un fenomeno influenzato da trasformazioni demografiche e culturali, che richiede nuove modalità di coinvolgimento per valorizzare energie, competenze e forme di attivismo emergenti.
I vincitori saranno annunciati a dicembre durante un evento nazionale che ospiterà anche la presentazione di una ricerca realizzata da Percorsi di Secondo Welfare sulla presenza dei giovani under 35 nei consigli di amministrazione del Terzo settore.
L’iniziativa, accompagnata dalla media partnership di Vita e Will, si propone di promuovere una narrazione condivisa sul ruolo strategico dei giovani nel generare valore sociale e rinnovare le comunità.
Per consultare il regolamento completo, accedere al materiale informativo e presentare la candidatura, è possibile visitare il sito ufficiale www.genp.it.