Potenziamento della connettività e tablet per studiare durante il lockdown

Data di pubblicazione:26 Maggio 2020
Obiettivo
Pianeta.

Il lockdown dovuto all'emergenza Covid19 ha costretto circa 1200 studenti a rimanere nelle residenze universitarie Edisu piemontesi, facendo ben presto emergere una necessità: garantire ai ragazzi una connessione sufficiente per poter seguire le lezioni, sostenere gli esami e discutere le tesi di laurea a distanza. Per farlo è stato necessario potenziare la rete delle residenze, in modo che potessero sostenere l’aumento di traffico eccezionale. Con il supporto dell'ufficio Tecnologie e Strategie digitali di Compagnia di San Paolo Sistema Torino, la Fondazione ha messo in campo la soluzione ritenuta migliore in termini di tempi di realizzazione e prestazioni garantite, realizzando collegamenti a 100 Mbps per ognuna delle residenze, creando postazioni di lavoro dedicate e mettendo a disposizione 10 tablet da destinare agli studenti impegnati negli esami o nella discussione della tesi. Le residenze interessate da questo intervento tecnico sono state quelle di Cappel Verde e San Liborio a Torino e quella di Villa Claretta a Grugliasco. 

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Exit mobile version