Cresce l’impegno per il territorio: +3% alle erogazioni nel 2021, fino a 155 milioni di €

Data di pubblicazione: 26 Ottobre 2020
Istituzionale

Cresce del 3 per cento l’investimento che la Fondazione Compagnia di San Paolo ha previsto per gli interventi nei settori statuari del 2021. La Fondazione, infatti, ha deliberato per il prossimo anno un ammontare previsionale di 135 milioni di euro, ai quali si aggiungono 20 milioni di euro di risorse extra da destinare a progetti che generino effetti duraturi di efficienza e di minori necessità future per i beneficiari.

È quanto emerge dalle Linee Programmatiche per il 2021, presentate oggi alla stampa da Francesco Profumo, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, e da Alberto Anfossi, Segretario Generale della Fondazione.

“Alla luce dell’eccezionalità della situazione in cui si trova il Paese e dell’incertezza del quadro attuale, abbiamo deciso di impegnarci sul fronte erogativo, prevedendo, nel 2021, 155 milioni di euro, in incremento (+3%) rispetto a quanto previsto per il 2020 (151 milioni di euro), mettendo a disposizione fino a 20 milioni di euro oltre al budget annuale per interventi integrati di accompagnamento del primo anno del piano strategico”, ha dichiarato Francesco Profumo.

La Fondazione porta avanti dunque il suo impegno per il territorio con investimenti che non tralascino di ottenere quegli effetti strutturali di sostenibilità degli enti beneficiari che sono uno degli obiettivi prioritari della sua nuova fase di programmazione.

“Il nostro obiettivo – ha aggiunto il Segretario Generale della Fondazione Alberto Anfossi – è di mantenere il più possibile stabili le erogazioni sul territorio di riferimento, ben consapevoli dell’importanza del nostro ruolo per lo sviluppo e il sostegno della società della quale facciamo parte e nella quale operiamo”.

Guardando alle singole aree statutarie, Cultura, Persone e Pianeta, le Linee Programmatiche evidenziano anche l’impegno specifico e l’orientamento di lavoro per le singole Missioni.

Per leggere il comunicato completo clicca qui.