Linee Guida 2020 per il sostegno alle Fondazioni di Comunità

Le Fondazioni di Comunità rappresentano strumenti di mobilitazione e organizzazione della società civile e del potenziale di “generosità privata” che un determinato territorio può esprimere: intermediari filantropici che, favorendo la propensione al dono da parte di cittadini, associazioni e imprese, contribuiscono a cementare i legami sociali e il senso di comunità.La Fondazione Compagnia di San Paolo mette a disposizione, oltre a risorse per coprire le attività ordinarie delle fondazioni di comunità presenti sul territorio piemontese e ligure, anche un pacchetto di risorse per raddoppiare i risultati delle attività di fundraising (raccolta fondi) messe in atto dalle fondazioni di comunità sostenute, applicando, per ogni fondazione di comunità che intenderà partecipare a questa specifica azione, un tetto massimo di raddoppio di € 30.000.Anche in considerazione dell'Emergenza Covid-19, si ritiene opportuno per il 2020 concentrare le risorse economiche e le capacità della Fondazione rafforzando e consolidando esclusivamente le fondazioni già operative (o che lo saranno a brevissimo) già sostenute in passato, privilegiando tra esse quelle più efficaci ed efficienti.Entro il 30 aprile 2020 possono presentare domanda a sostegno dell’attività per il 2020 le fondazioni di comunità operanti in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, che riportino nel loro statuto la dizione “Fondazione di comunità” o affine.Per maggiori informazioni consultare la sezione del sito Contributi.

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Exit mobile version