Il 26 settembre apre la mostra “Nel segno di San Giorgio”, dedicata al restauro della Lanterna di Genova, che la Fondazione Compagnia di San Paolo ha sostenuto nell’ambito del bando Luoghi della Cultura 2018.
Nell’ambito del “Bando Luoghi della Cultura 2018” la Fondazione Compagnia di San Paolo ha sostenuto, l’anno scorso, il restauro dello stemma della Lanterna di Genova, simbolo della città. Un intervento importante, perfettamente in linea con l’azione che la Fondazione svolge da anni al fine di supportare e valorizzare le identità del territorio, con l’obiettivo di aumentarne l’attrattività.
Quest’anno, in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2020, la Lanterna dedicherà al restauro, dal 26 settembre all’1 novembre, una mostra dal titolo “Nel segno di San Giorgio”, nella quale verranno esposte una serie di immagini che da prospettive inedite e spettacolari illustrano la tecnica innovativa, la professionalità e i materiali all’avanguardia che hanno permesso di riportare i colori della Croce di San Giorgio a un rinnovato splendore.
Domenica 27 alle 15, invece, è in programma un’edizione speciale della visita guidata “Ti porto alla Lanterna”: i partecipanti avranno la possibilità di conoscere, attraverso le storie, le tradizioni, il lavoro portuale, il passato di un complesso monumentale articolato ed affascinante, testimone di secoli di vita della città e dei suoi abitanti. Un’importante iniziativa utile a comprendere il presente e incentivare la tutela del patrimonio, proiettando al futuro.
Questo il commento di Nicoletta Viziano, membro del Comitato di Gestione della Fondazione Compagnia di San Paolo:
“È con grande soddisfazione che partecipiamo all’inaugurazione dei restauri della Lanterna di Genova, monumento che incarna il simbolo e l’identità culturale capoluogo ligure.
Il progetto dell’opera di restauro, strutturato attraverso diverse fasi attuative che hanno portato alla sua completa realizzazione, è stato sostenuto nell’ambito del bando Luoghi della Cultura 2018, e si colloca all’interno della Missione Creare Attrattività dell’Obiettivo Cultura della Compagnia, che considera la Lanterna un bene storico e simbolico di immenso valore per la collettività.
La Fondazione Compagnia ha riconosciuto al progetto la capacità di andare incontro a diversi bisogni connessi al manufatto guardando al suo recupero nell’ottica di implementarne l’accessibilità da parte del pubblico più ampio, dedicando uno sguardo accorto anche ai diversamente abili e all’ideazione di attività didattiche e culturali per favorirne la valorizzazione: ci auguriamo che questo intervento possa davvero accrescere l’attrattività e favorire lo sviluppo economico, sociale e cultura della Città di Genova.”
Per conoscere i dettagli e partecipare alle iniziative è possibile visitare il sito https://www.lanternadigenova.it/informazioni/