La Fondazione Compagnia di San Paolo, al fianco del Festival, porta la musica in luoghi non canonici con MITO per la Città. Appuntamento a Milano e Torino, dall’8 al 26 settembre.

Data di pubblicazione: 8 Luglio 2021
Obiettivo
Cultura.

“Futuri” è il titolo della quindicesima edizione del Festival MITO SettembreMusica, dedicata a Fiorenzo Alfieri, che ha svolto il ruolo di Assessore alla Cultura di Torino e recentemente scomparso. Un ricco programma con 126 concerti tra Milano e Torino dall’8 al 26 settembre 2021

La storica manifestazione è stata inserita tra gli interventi della Missione Favorire Partecipazione Attiva dell’Obiettivo Cultura e da questa annualità nell’ambito del lavoro portato avanti dalla Fondazione sulla relazione tra Cultura e Salute, non solo per la presenza di grandi artisti in sedi diffuse sul territorio cittadino ma anche, attraverso MITO per la Città, per quella parte di attività lungimirante che ha come finalità il portare la fruizione di musica dal vivo in luoghi non canonici e rivolti in particolare a chi non può raggiungere le sedi di concerto, preziosi in particolar modo dopo il periodo di pandemia.

Alla conferenza stampa di apertura di questa mattina era presente anche Rosanna Ventrella, Vicepresidente del Comitato di Gestione della Fondazione Compagnia di San Paolo, che da anni sostiene il Festival musicale.

“L’interesse della Fondazione, – dichiara la Vicepresidente – è legato alla rassegna MITO per la Città. Il nostro obiettivo è quello di portare sempre di più la musica dal vivo nei quartieri e in luoghi non canonici della nostra città, in sintonia con la nostra convinzione che la cultura sia un importante agente di sviluppo e motore per il benessere di persone e comunità”.

La  serata  d’apertura  di MITO SettembreMusica è  in  programma al Teatro Dal  Verme  di  Milano mercoledì  8 settembre alle  21, e all’Auditorium  Rai  “Arturo Toscanini” di Torino giovedì 9 settembre.

Un hashtag eloquente, #soloamito, identifica un cartellone articolato e vario, che fonde e mette in comunicazione fra loro proposte diverse per ascoltatori diversi, nomi illustri e realtà spontanee, capolavori consacrati e proposte inedite, per i grandi e per i  piccoli.

MITO SettembreMusica, che gode del contributo del Ministero per i beni e le attività culturali, è realizzato da Fondazione per la Cultura Torino e I Pomeriggi Musicali di Milano, grazie all’impegno economico delle due Città, alla partnership con Intesa Sanpaolo, al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e degli sponsor Iren, Pirelli, Fondazione Fiera Milano e al contributo di Fondazione CRT.