C'era anche il Segretario della Fondazione Compagnia di San Paolo, Alberto Anfossi, questa mattina al Collegio degli Artigianelli di Torino all'incontro "Formazione: fare rete per innovare". Un evento organizzato da Fondazione ENGIM Piemonte, in occasione della presentazione del suo bilancio sociale 2020, durante il quale si è discusso del tema della formazione come volano per l’occupazione e per la ripresa economica del territorio, a seguito anche delle opportunità date dal PNRR.Con Anfossi sono intervenuti il presidente di Fondazione ENGIM padre Antonio Teodoro Lucente, Giovanna Pentenero, Assessora alla Formazione professionale, Politiche attive del lavoro, Promozione e occupazione giovanile e femminile del Comune di Torino, Federica Deyme, direttrice di Agenzia Piemonte Lavoro, Gabriele Sepio, giurista esperto del Terzo settore, e Luigi Bobba, Presidente Terzjus, moderati da Marco Muzzarelli, direttore nazionale ENGIM."Integrare politiche della formazione e politiche attive del lavoro, coinvolgere le imprese e i territori, costruire una rete territoriale di servizi alle persone richiede un salto culturale e organizzativo per tutti gli attori coinvolti e la costruzione di una rete stabile di soggetti che possa fare affidamento su progettualità strategiche che vadano al di là delle singole policies di intervento e che garantisca i necessari elementi di costanza e sostenibilità nel tempo - ha detto Anfossi -. A supporto di questi processi, la nostra Fondazione è a fianco del Terzo Settore non soltanto attraverso l’erogazione di contributi finalizzati al sostegno di progetti, ma anche con iniziative che investono sulla solidità organizzativa degli enti.Il Bando Next Generation You, in tal senso, rappresenta un'opportunità attraverso cui ENGIM - con cui la Fondazione Compagnia di San Paolo collabora in modo stabile e proficuo da diversi anni - e altre 150 organizzazioni, potranno contribuire allo sviluppo equo, duraturo e sostenibile del territorio e massimizzare l’efficienza, l’efficacia e l’impatto delle loro azioni".L’incontro "Formazione: fare rete per innovare" si inserisce all’interno della XII edizione delle Settimane della Sicurezza che “Sicurezza e Lavoro” organizza dal 2010 per promuovere la cultura della salute, della sicurezza, dei diritti e della prevenzione, in particolare tra i giovani, sul lavoro e a scuola.Per maggiori informazioni sull'evento e per conoscere i dati dell'Annual Report 2020 di Fondazione ENGIM Piemonte scarica qui il comunicato stampa dell'evento.Foto copertina credits Mattia Patelli.
La formazione come volano per la ripresa economica

Condividi:
Data di pubblicazione:3 Dicembre 2021
Obiettivo
Istituzionale.
Persone.