Per l’occasione è stato organizzato un ricco calendario di iniziative in programma dal 17 al 26 settembre.

La Casa del Quartiere di San Salvario compie 10 anni e organizza, per l’occasione, 10X10! 10 giorni di festa X 10 anni di Casa del Quartiere: un ricco calendario di eventi e iniziative che dal 17 al 26 settembre 2020 animeranno via Morgari 14 a Torino. 

Una serie di incontri tesi a celebrare i risultati raggiunti in questo decennio e contestualmente dialogare e immaginare gli obiettivi futuri. Tanti i temi che verranno affrontati durante la festa perché tante sono le attività, le idee, i progetti che caratterizzano la Casa del Quartiere:  l’idea dello spazio pubblico come spazio inclusivo di socialità, la mobilità dolce, l’attenzione all’infanzia, il welfare di comunità, l’integrazione delle comunità immigrate, la sostenibilità e l’economia circolare, la pratica musicale e teatrale in ottica di audience development, il benessere psico-fisico, i temi di genere e tanto altro ancora.

L’iniziativa, che coinvolgerà una pluralità di partner (cittadini, gruppi informali e associazioni che hanno proposto e realizzeranno le iniziative, gli eventi e i laboratori), prevede la realizzazione di spettacoli e laboratori, quasi tutti gratuiti, la condivisione di pranzi, cene e aperitivi e la presentazione di progetti territoriali di carattere locale e cittadino, generati dalla Casa di San Salvario e dalla Rete delle Case del Quartiere.

Momento fondamentale della 10 giorni di festa sarà il 25 settembre, data in cui è previsto un incontro pubblico al quale parteciperà, tra gli altri, il responsabile dell’Obiettivo Cultura Matteo Bagnasco.

Il Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo Francesco Profumo, ha commentato così l’evento:

“Partecipiamo davvero con piacere al compleanno della “Casa del Quartiere”, che abbiamo visto nascere ed aiutato a crescere in questi primi 10 anni di vita. La Fondazione sostiene infatti l’attività della Casa del quartiere di San Salvario fin dalla sua costituzione, nell’ambito della collaborazione in essere con il Comune di Torino riferita al progetto ‘Case del quartiere’, che riguarda altre sette case torinesi e l’Associazione Rete delle case del quartiere che le riunisce tutte.

 La Casa del Quartiere è un progetto che, in maniera pionieristica, è stato in grado di anticipare modalità operative e contenuti oggi evidenti e riconosciuti, sui temi dello sviluppo di comunità, della partecipazione civica e culturale, dello spreco alimentare, del riuso, del welfare di prossimità, dell’inclusione, in linea con l’impegno della Fondazione.

Nel corso degli anni, le numerose iniziative realizzate in collaborazione con i soggetti del territorio hanno permesso alla Casa del quartiere di diventare un modello a livello locale e nazionale: un luogo di incontro e discussione in cui sviluppare il protagonismo della cittadinanza, del Terzo settore e la coprogettazione con gli enti pubblici e il mondo profit. Non posso che augurare: 100 di queste case!”.

La Casa del Quartiere di San Salvario  è un laboratorio per la progettazione e la realizzazione di attività sociali e culturali che coinvolge associazioni, cittadini, operatori artistici e culturali. Uno spazio aperto e multiculturale, luogo di incrocio, di incontro e di scambio di attività e persone. Il progetto è un progetto promosso e realizzato dall’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario Onlus in partnership con la Fondazione Compagnia di San Paolo, Città di Torino, Circoscrizione 8 ed un grande numero di enti no profit. 

A questo link è possibile visualizzare il programma completo dell’evento.