Appuntamento oggi con il primo convegno virtuale dedicato alle Fondazioni di origine Bancaria.

Data di pubblicazione: 17 Novembre 2020
Istituzionale

È per questa mattina alle 10.15 l’appuntamento con il primo convegno virtuale dedicato alle Fondazioni di origine Bancaria, dal titolo:Fondazioni di origine Bancaria, conservare e valorizzare il patrimonio per perseguire la mission“, organizzato da Itinerari Previdenziali.

All’evento prenderà parte anche Francesco Profumo, Presidente di Fondazione Compagnia di San Paolo e Presidente Acri.

La pandemia COVID-19 ha innescato una crisi sanitaria senza precedenti, subito sfociata in una crisi economica e finanziaria: una situazione che ha accentuato la necessità per le Fondazioni di origine Bancaria di riconsiderare i propri investimenti anche sotto il profilo dell’impatto positivo che possono generare sul territorio e, più in generale, sull’economia del Paese.

Queste Fondazioni si caratterizzano, infatti, per un particolare allineamento tra la loro missione e gli investimenti a impatto sociale che possono aiutare la ripresa economica e ammodernare il sistema di protezione sociale, sotto pressione per le conseguenze della pandemia, senza tuttavia trascurare la capacità di produrre redditività per il capitale impiegato. 

A differenza di altri investitori istituzionali, per le Fondazioni di origine Bancaria il patrimonio è il principale asset a disposizione per adempiere al proprio scopo: sostenere il benessere della comunità di riferimento e promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Da tempo, quindi, questi enti hanno iniziato a guardare al patrimonio non solo come fonte per lo svolgimento della propria attività istituzionale mediante contributi, ma anche come strumento, attraverso un impiego diretto, per il perseguimento della propria missione. L’investimento assume così un orizzonte di riferimento molto più ampio rispetto all’erogazione e può consentire di creare più concretamente le condizioni di sostenibilità degli interventi. 

Il convegno in programma questa mattina sarà l’occasione per dibattere su questi temi e, grazie all’intervento di Antonio Misiani, Viceministro dell’Economia e delle Finanze, per verificare come, in questo particolare momento storico, il governo potrebbe intervenire per agevolarne ulteriormente attività istituzionale e investimenti.