Appuntamento domani con la conferenza stampa di presentazione del progetto nazionale.
Si chiama “Ip Ip Urrà – Metodi e Strategie Informali per Mettere l’Infanzia Prima” il progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo e sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori.
Ip Ip Urrà, che vede come capofila l’associazione Chi rom e… chi no, verrà presentato domani, dalle 11.00, con una conferenza stampa online in collegamento da Napoli.
Sono 10 le regioni e 23 i partner coinvolti (dalla Valle Seriana a Messina, passando per Firenze, Moncalieri, Roma, Lamezia Terme e Lecce) nel progetto, che “festeggia” la famiglia come primo e fondamentale fattore protettivo per il benessere dei bambini, in particolare quelli più piccoli.
Gli enti di Ip Ip Urrà erano già stati selezionati da Infanzia Prima, la prima sperimentazione a livello nazionale svolta da Fondazione Compagnia di San Paolo, con Fondazione Cariplo e Fondazione con il Sud, in collaborazione con Fondazione Cariparo e Fondazione Zancan, con l’obiettivo di selezionare e sostenere esperienze esemplari sull’intero territorio nazionale capaci di ampliare e qualificare le possibilità di accesso ai servizi di educazione e cura da parte di bambini della fascia d’età 0-6 anni appartenenti a famiglie vulnerabili sperimentando soluzioni innovative, modulari e flessibili.
Ip Ip Urrà è una comunità di pratiche tra territori e realtà che, pur distanti tra loro, mettono in comune le loro esperienze in un’ottica partecipata di crescita e confronto comune. Crea spazi in cui i bambini possano attivare e nutrire aspirazioni e desideri, trasformare il talento nascosto in valore da mettere a frutto nel proprio percorso di vita, sperimentando il fare con e per gli altri.
Ancora, Ip Ip Urrà sviluppa con gli adulti processi di formazione e di riprogettazione professionale, crescita, partecipazione e reciproca solidarietà tra le famiglie.
Il punto di partenza è la potenza dell’incontro con l’altro e del lavoro di rete, soprattutto ora nell’emergenza Covid.
Alla conferenza stampa interverranno:
- Francesca Puglisi, Sottosegretaria al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
- Marco Rossi Doria, Vicepresidente dell’impresa sociale Con i Bambini
- Barbara Pierro, Presidente di Chi rom… e chi no
- Claudia Mandrile, responsabile della Missione Educare per crescere insieme – Fondazione Compagnia di San Paolo
- Cinzia Canali, Direttrice Fondazione Zancan
- Annamaria Palmieri, Assessore alla scuola del Comune di Napoli.