Il percorso di formazione giuridica, rivolto a operatori e mediatori che si relazionano con un’utenza straniera, procede online con una serie di video di approfondimento sull’impatto dell’emergenza Covid19.

Data di pubblicazione: 12 Maggio 2020
Obiettivo
Persone.

L’emergenza sanitaria ha avuto un forte impatto in tutti gli ambiti del nostro quotidiano, dal lavoro, alla scuola, alle relazioni. Alcune persone stanno subendo in modo più marcato le conseguenze di questa improvvisa crisi, tra queste, uomini, donne e bambini stranieri.

Per questo motivo il progetto Mediato, iniziativa promossa da IRES Piemonte, ASGI, CCM e AMMI, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha deciso di proseguire sul web la sua attività di formazione giuridica aggiornata a operatori/operatrici e mediatori/mediatrici dei servizi pubblici e del privato sociale che si relazionano con utenza straniera. 

Il progetto procede attraverso una serie di video mirati ad approfondire, sotto diversi aspetti, l’impatto che l’emergenza sanitaria sta avendo sui cittadini stranieri, in modo da poter garantire anche alle persone più fragili un supporto aggiornato e mirato. 

I video sono consultabili sul sito dell’Osservatorio regionale sull’immigrazione e sul diritto d’asilo www.piemonteimmigrazione.it.