Giornata Mondiale del Rifugiato 2020

Data di pubblicazione:15 Giugno 2020
Obiettivo
Persone.

In occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, l’associazione Mosaico - Azioni per i Rifugiati, in collaborazione con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e l’European Council on Refugees and Exiles (ECRE), propone un calendario di appuntamenti dal titolo “Oltre l'emergenza – Beyond the emergency”. Gli incontri in programma nelle giornate del 15, 18 e 23 giugno 2020 saranno trasmessi in diretta streaming sulle pagine social ufficiali e sul sito di Mosaico.La Giornata Mondiale del Rifugiato, che si celebra il 20 giugno di ogni anno, è stata istituita nel 2001 in occasione del cinquantesimo anniversario dell'approvazione della Convenzione relativa allo status dei rifugiati da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite avvenuta nel 1951. Ogni anno l’UNHCR seleziona un tema comune per coordinare gli eventi celebrativi in tutto il mondo.Sul tema di quest’anno interverranno esperti e protagonisti del panorama nazionale e internazionale che si confronteranno su varie tematiche, soffermandosi in particolare sui contesti e gli scenari creati dalla recente pandemia globale, offrendo una panoramica sulle prospettive del Global Compact for Refugees, le politiche europee di asilo, integrazione e le iniziative promosse dalla società civile e dagli stessi rifugiati.Durante il primo appuntamento di questa importante occasione di incontro e di raccolta di riflessioni e proposte, previsto per Lunedì 15 giugno dalle 18.00 alle 19.00, interverrà Ilaria Caramia, responsabile della Missione Collaborare Per L’inclusione dell’Obiettivo Persone. L’appuntamento dal titolo “Un passo con i rifugiati”, sarà una approfondimento sulle realtà che sono già attive concretamente sui territori, con progetti dedicati ai rifugiati. Il Programma completo di “Oltre l'emergenza – Beyond the emergency”. Lunedì 15 giugno 2020 Dalle ore 18.00 alle 19.00Un passo con i rifugiati - Una finestra aperta sulle realtà che operano a stretto contatto con i territori, sviluppando progetti per e con i rifugiati.Ospiti: Ilaria Caramia (Fondazione Compagnia di San Paolo), Giovanna Castagna (Open Society Foundations), Virginia Antonini (Reale Foundation), Ruth Kiyindou (Mosaico - Azioni per i Rifugiati).Modera: Federica Vairo (Mosaico - Azioni per i Rifugiati)Giovedì 18 giugno 2020 - Dalle ore 18.00 alle 19.00Oltre il Covid-19 - Istituzioni e rifugiati per la protezione delle fasce più fragili della popolazione. Quali azioni in atto? Quali prospettive future?Ospiti: UNHCR Italia, Catherine Woolhard (ECRE), Lorenzo Trucco (ASGI), Berthin Nzonza (Mosaico - Azioni per i Rifugiati).Modera: Michele Manocchi (Centre for Research on Migration and Ethnic Relations alla Western University di London, Ontario - Canada)Martedì 23 giugno 2020 – Dalle ore 18.00 alle 19.00International networks with refugees - An overview of European policies and an open discussion on best practices aiming to strengthen refugees’ protection, integration and active participation.Ospiti: UNHCR Bruxelles, Yonous Muhammadi (Director of GFR, Member of Advisory Panel of Fundamental Right Platform at FRA), Najib Obaid Babakerkhail (Founder and Director France Refugee Council), Yagoub Kibeida (Mosaico – Azioni per i Rifugiati).Modera: Ferruccio Pastore (FIERI)

Exit mobile version