La Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino nell’ambito della collaborazione strategica con Torino Musei. Un progetto fondamentale per la crescita dell’attrattività territoriale.

Data di pubblicazione: 25 Settembre 2020
Obiettivo
Cultura.

La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, che la Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene nell’ambito della collaborazione strategica con Torino Musei, rinnova l’allestimento delle sue collezioni permanenti del Novecento con un nuovo percorso che intende restituire la centralità all’opera d’arte. Un progetto importante e innovativo, che rientra perfettamente nell’ottica della missione Creare Attrattività, attraverso la quale la Fondazione punta a sostenere tutte quelle realtà che attraverso le loro idee, le loro proposte e il loro lavoro, accrescono l’attrattività del territorio, contribuendo concretamente al suo potenziamento in termini culturali, sociali ed economici. 

Il nuovo ordinamento della galleria è studiato per permettere il confronto, consentire il paragone necessario tra opera e opera: le sequenze di dipinti, sculture, installazioni sono affiancate da poche informazioni essenziali che introducono alla lettura degli stili diversi, di generazione in generazione, che gli artisti hanno elaborato.

Suddivise in diciannove spazi, le opere sono raccolte privilegiando un taglio storico-artistico che segue le principali correnti artistiche del secolo appena trascorso, ma anche dando rilievo alla storia delle collezioni civiche nel panorama artistico torinese, nazionale e internazionale. Inserite in questa narrazione si trovano alcune sale personali, nate per restituire il valore indiscusso di alcuni artisti, presentandoli con opere importanti.