Un’analisi sul contributo delle fondazioni europee alla Missione “Climate-Neutral and Smart Cities”, promossa dalla Commissione Europea per accompagnare oltre 100 città verso la neutralità climatica entro il 2030.

Data di pubblicazione: 13 Ottobre 2025
Istituzionale

Il report, realizzato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito della collaborazione con Philea (Philanthropy Europe Association), approfondisce il ruolo delle organizzazioni filantropiche nel sostenere la transizione urbana verso modelli più sostenibili e intelligenti.

Attraverso l’esame dei Climate City Contracts pubblicati sulla piattaforma NetZeroCities, il documento mappa l’impegno di oltre 95 fondazioni attive in tutta Europa, analizzando strategie, ambiti di intervento e modelli di collaborazione.

L’iniziativa si inserisce nella più ampia visione della Fondazione Compagnia di San Paolo, che riconosce la crisi climatica come uno dei megatrend strategici nel proprio Documento Programmatico Pluriennale 2025–2028, e partecipa attivamente alla Missione Europea anche attraverso il ruolo del Segretario Generale Alberto Anfossi nel Mission Board for Climate-Neutral and Smart Cities.

Ulteriori approfondimenti sono disponibili al presente link.

Questo Bando contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 8 Lavoro dignitoso e crescita economica
SDG 9  Imprese, innovazione e infrastrutture
SDG 11  Città e comunità sostenibili
SDG 13  Lotta contro il cambiamento climatico
SDG 15  Vita sulla Terra
SDG 16  Pace, giustizia e istituzioni solide
SDG 17  Partnership per gli obiettivi