Nel corso dell’evento “Well Impact: Cultura e Salute – Dall’analisi di enti e pratiche territoriali alle nuove sfide in campo”, sono stati presentati i risultati dell’indagine, promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo e realizzata da CCW – Cultural Welfare Center, per mettere in luce gli attori coinvolti e le pratiche emerse nella macro Regione del Nord Ovest negli ultimi 5 anni nell’ambito del rapporto fra Cultura e Salute.

Data di pubblicazione: 13 Novembre 2024
Obiettivo
Cultura.

La Fondazione Compagnia di San Paolo considera la salute un tema cruciale e trasversale, lavorando per promuovere il benessere in linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 3 (SDG 3) attraverso i suoi tre obiettivi principali: Cultura, Persone e Pianeta.

Dal 2017, la Fondazione ha esplorato il legame tra cultura e salute grazie a uno studio commissionato a Pier Luigi Sacco e nel 2019 è stata realizzata una mappatura di enti e professionisti in quest’ambito, realizzata in collaborazione con Fondazione Medicina a Misura di Donna.

Dal 2020, la Fondazione ha intensificato il suo impegno in questo settore, anche attraverso la collaborazione con CCW – Cultural Welfare Center, e nel quadriennio dal 2020 al 2023, ha realizzato il Cultural Wellbeing Lab (CWLAB), un laboratorio sperimentale per sviluppare progetti di welfare culturale nel Nord Ovest, coinvolgendo diversi stakeholder, formando operatori e promuovendo così un approccio sistemico e innovativo nel campo della relazione fra cultura benessere e salute in un’ottica di sistema.

A quattro anni dalla prima mappatura che ha fatto emergere alcune pratiche che integravano Cultura e Salute nelle regioni del Nord Ovest, forti sono stati i mutamenti di contesto, dovuti agli sconvolgimenti dettati dalla pandemia, dalla crisi climatica, dalle instabilità internazionali.

È pertanto emersa per la Fondazione la necessità di aggiornare l’indagine che in questa rinnovata versione è stata realizzata da CCWCultural Welfare Center in collaborazione con DoRS Regione Piemonte – Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute e Osservatorio Culturale del Piemonte.

All’interno di questa sezione è possibile consultare:

l’abstract dell’indagine e

il documento completo.

Di seguito è invece possibile consultare le presentazioni dei relatori che hanno animato il dibattito nel corso dell’evento:

Nella ricca e variegata panoramica offerta dalla mappatura, la Fondazione ha voluto evidenziare alcuni soggetti e iniziative che si sono distinti per il significativo impatto sui beneficiari, il coinvolgimento della Pubblica Amministrazione e l’apporto di istituzioni sanitarie, universitarie e culturali.

Visitando la sezione Well Impact su CSP Play è possibile rivivere gli eventi che hanno approfondito il tema “Cultura e Salute”, a partire dal 2021.

Sono disponibili, a seguire, anche le schede di approfondimento per ciascuna delle 20 realtà individuate cliccando sul nome dell’ente:

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 3  Salute e benessere