Sono 100 gli spazi selezionati dal bando SPACE. Spazi di PArtecipazione al CEntro, con il quale la Fondazione Compagnia di San Paolo ha deciso di sostenere quegli spazi di partecipazione che fungono da presidi civici e culturali diffusi sul territorio (Nuovi Centri Culturali, Centri Culturali Indipendenti e Centri di Aggregazione Civica) e di contribuire al rafforzamento dei loro modelli di gestione e delle competenze dei gestori e co-gestori anche attraverso formazione e consulenze finalizzate.L’obiettivo del bando era quello di individuare gli spazi che già rappresentano un modello innovativo e funzionante del comparto (le best practice) e gli spazi che dimostrano un potenziale e sui quali un investimento può generare un impatto sociale sostenibile nel tempo.Si tratta di spazi aperti alla cittadinanza con una propria frequenza costante, gestiti o co-gestiti da enti ammissibili all’erogazione di contributi della Fondazione, che fungono da presidi culturali e civici dedicati a un territorio o una collettività specifica e quindi caratterizzati da una forte relazione con chi li frequenta. Spazi di inclusione culturale e sociale, multifunzionali, eventualmente aperti all’uso spontaneo e informale da parte degli abitanti del territorio, gestiti secondo criteri di sostenibilità economica e interessati a rafforzarla.Al bando hanno partecipato 240 spazi e ne sono stati selezionati 100 su tutte le 13 provincie di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.Il bando SPACE. Spazi di PArtecipazione al CEntro porta avanti e arricchisce l’esperienza del bando Rincontriamoci, destinato a promuovere la sopravvivenza dei Nuovi Centri Culturali, dei Centri Culturali Indipendenti e dei Centri di Aggregazione Civica che rappresentano i presidi culturali e civici, duramente colpiti dalla pandemia.Gli enti gestori degli spazi selezionati sono invitati a partecipare al primo incontro di kick-off il prossimo 7 maggio dalle ore 11 alle ore 12.15.Qui trovate la lista completa degli spazi selezionati.
Esiti bando SPACE. Spazi di PArtecipazione al CEntro

Condividi:
Data di pubblicazione:20 Aprile 2021
Obiettivo
Cultura.