Sono 9 i progetti selezionati dal bando che la Fondazione Compagnia di San Paolo ha lanciato per la promozione della salute mentale delle comunità.

Data di pubblicazione: 26 Febbraio 2021
Obiettivo
Persone.

Si è conclusa con la selezione di 9 progetti, sui 29 pervenuti, l’istruttoria del bando “Salute, effetto comune”, che la Fondazione Compagnia di San Paolo ha lanciato nel 2020 per promuovere la salute mentale delle comunità, contribuendo al benessere e alla salute dell’individuo e delle comunità stesse.

Il bando è nato, in particolare, per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  1. Sostenere reti territoriali nell’implementazione di progetti personalizzati per persone con esperienza di sofferenza mentale, sulla base dei principi di inclusione e dell’accesso ai diritti di cittadinanza.
  2. Rafforzare e valorizzare il ruolo delle associazioni di utenti dei servizi di salute mentale e loro familiari e della società civile nella promozione della salute mentale.
  3. Promuovere un approccio preventivo nell’ambito della salute mentale e del benessere, in modo particolare per i più giovani.

Due gli ambiti di intervento previsti dal bando:

  1. Co-progettazione e realizzazione di progetti personalizzati integrati e innovativi, destinati a persone in carico ai servizi di salute mentale e finalizzati all’inclusione all’interno della propria comunità, grazie all’accesso a opportunità sociali e di vita.
  2. Prevenzione e promozione della salute mentale, in particolare con attività tra e per gli adolescenti e i giovani adulti.

L’impegno complessivo a sostegno delle iniziative selezionate è pari a € 979.000.

L’elenco completo dei progetti vincitori è visibile qui.