La prima fase del bando si è chiusa con la selezione da parte della Fondazione di 12 progetti, su un totale di 57 candidature.
Si è chiusa la prima fase del bando PRIMA – Prevenzione Ricerca Indagine Manutenzione Ascolto per il patrimonio culturale.
Tra le 57 candidature pervenute, il Comitato di Gestione della Fondazione Compagnia di San Paolo ha deliberato il sostegno a 12 progetti, per un impegno complessivo di € 250.000.
Il bando è nato con l’obiettivo di tutelare i beni culturali immobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etno-antropologico. Uno strumento dedicato alla strutturazione e realizzazione di piani di manutenzione programmata e conservazione preventiva di sistemi di beni, che mira a diffondere la cultura della manutenzione a scapito dell’intervento emergenziale.
A breve prenderà il via la seconda fase del bando, che prevede l’avvio di attività formative e una nuova candidatura per il sostegno di un piano triennale di manutenzione, tramite la predisposizione di un altro e specifico dossier documentale da presentare entro le ore 12 di giovedì 28 ottobre 2021.
A questo link è possibile visionare l’elenco delle iniziative selezionate.