La seconda fase del bando si è chiusa con la selezione da parte della Fondazione di 10 progetti, su 12 candidature pervenute, e di 3 proposte di progetti di ricerca applicata.

Data di pubblicazione: 13 Dicembre 2021
Obiettivo
Cultura.

Si è chiusa la seconda e ultima fase del bando PRIMA, Prevenzione Ricerca Indagine Manutenzione Ascolto per il patrimonio culturale, un bando nato con l’obiettivo di tutelare i beni culturali immobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etno-antropologico.

La Fondazione Compagnia di San Paolo ha deliberato il sostegno a 10 progetti risultati selezionati tra le 12 candidature pervenute per la call, per un impegno complessivo di € 1.742.000.

Rispetto alla candidatura opzionale di progetti di ricerca applicata dove l’innovazione tecnologica sia a servizio della tutela e della conservazione del Patrimonio, la Fondazione ha deliberato il sostegno a 3 proposte sulle 4 pervenute, per l’intero importo proposto, corrispondente a un impegno complessivo di € 176.000.

A breve si avvierà per i soli enti selezionati un’ulteriore proposta formativa e di accompagnamento focalizzata sulla sostenibilità nel medio e lungo periodo dei piani di manutenzione, attraverso lo sviluppo di competenze in tema di strumenti gestionali e finanziari adeguati.

A questo link è possibile scaricare l’elenco delle iniziative selezionate.

Questa iniziativa contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

SDG 4  Istruzione di qualità
SDG 9  Imprese, innovazione e infrastrutture
SDG 11  Città e comunità sostenibili
SDG 13  Lotta contro il cambiamento climatico