Un’occasione per fare il punto sull’innovativa esperienza teatrale, andata in scena nella primavera 2021, che ha coinvolto attivamente insegnanti e studenti per dialogare su libertà e regole.

Dopo il percorso formativo condotto con insegnanti e classi nelle scorse settimane, sono due gli appuntamenti in diretta streaming – il 22 marzo e il 26 aprile 2021 – per “GAME OVER – Le regole del gioco”, l’esperienza teatrale innovativa rivolta alle Scuole Secondarie di Secondo grado di Torino e Città Metropolitana, prodotta da Teatro e Società, in collaborazione con l’Associazione Sulleregole, il Fondo Alberto e Angelica Musy e realizzata con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Un’esperienza che si inserisce nei programmi di educazione civica proposti nelle scuole e che, a partire dalla drammatica vicenda vissuta dall’Avvocato Alberto Musy e dalla sua famiglia, offre a studenti e insegnanti la possibilità di partecipare al processo creativo di due spettacoli teatrali trasmessi in live streaming e preceduti da un percorso formativo per acquisire gli strumenti necessari a riflettere, con linguaggi differenti, sui legami tra individuo e società.

La Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene il progetto nell’ambito dell’Obiettivo Persone, Missione Diventare comunità, con la quale opera con le comunità per renderle più solidali, resilienti e in salute, promuovendo la qualità della vita e la piena cittadinanza.

Alternando momenti teatrali, musicali e testimonianze, gli spettacoli di “GAME OVER – Le regole del gioco” affrontano la ricerca di un significato condiviso per binomi, apparentemente antitetici, quali felicità e solitudine, libertà e regole con l’obiettivo di valorizzare tra i giovani lo sviluppo di una coscienza civica consapevole e il senso di appartenenza alla comunità, quali vie per superare il senso di insicurezza e  per promuovere opportunità di responsabilità rispetto all’esser cittadini.

GLI SPETTACOLI

“GAME OVER – Le regole del gioco” sarà proposto in due appuntamenti dedicati a differenti argomenti, della durata ciascuno di 50’ circa: il 22 marzo e il 26 aprile 2021, ore 11.30-13.00.  

Gli spettacoli saranno messi in scena e trasmessi “live” in streaming dal Teatro Agnelli di Torino. Condotti da tre artisti in scena, intervalleranno momenti teatrali e musicali sul tema a momenti di approfondimento con gli esperti, a brevi contributi elaborati dagli studenti.


PRENOTAZIONE DELLE SCUOLE

Le scuole secondarie di secondo grado – classi III – IV – V che intendono partecipare sono invitate a inviare l’iscrizione delle classi:

– entro il 18 marzo 2021 per lo spettacolo del 22 marzo

– entro il 20 aprile 2021 per lo spettacolo del 26 aprile

indirizzando l’email a: prenotazione@teatrosocieta.it (indicare nome istituto scolastico, numero classi partecipanti, nome referenti).

Per informazioni: Teatro e Società: 335/6613613 – 335/7626706 – 392/2906760