Il 22 e il 23 maggio si terranno presso il Comune di Savona due incontri pubblici di presentazione dei bandi, promossi nell’ambito dell’iniziativa Città dell’Educazione Savona per potenziare il sistema educativo savonese e promuovere il benessere dei più giovani.
A poco meno di un mese dalla pubblicazione dei bandi Semi di Futuro 0-6 e Semi di Futuro 6-19, la Fondazione Compagnia di San Paolo e la Fondazione De Mari CR Savona, in collaborazione con il Comune di Savona e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Savona organizzano due momenti di confronto aperti al territorio per approfondire contenuti, obiettivi e modalità di partecipazione alle due iniziative.
Gli incontri si svolgeranno entrambi in presenza presso il Comune di Savona: il primo, in programma per mercoledì 22 maggio dalle 14:30 alle 16:30, esplorerà le opportunità offerte dal bando Semi di Futuro 0-6; il secondo, dedicato al bando Semi di Futuro 6-19, si terrà invece giovedì 23 maggio dalle 9:30 alle 11:30.
I due appuntamenti rappresentano un momento importante per presentare gli elementi chiave dei due bandi alle scuole della città di Savona, sia del primo che del secondo ciclo e agli enti del Terzo Settore attivi in ambito educativo, culturale e sociale.
Durante gli incontri gli enti promotori potranno dialogare con le scuole e con gli enti interessati a presentare una proposta nell’ambito di una o entrambe le iniziative.
I bandi si inseriscono nell’ambito dell’intervento Città dell’Educazione, che a Savona mira a rafforzare la comunità educante attraverso la collaborazione tra amministrazioni, istituzioni scolastiche, organizzazioni del Terzo Settore e famiglie, con l’obiettivo di promuovere un’educazione accessibile e di qualità per tutte le fasce d’età.
Al centro dell’iniziativa c’è la volontà di contrastare le disuguaglianze e contribuire allo sviluppo locale, investendo – al contempo – nella crescita educativa e personale delle nuove generazioni, promuovendo competenze che arricchiranno il futuro di bambine, bambini, ragazze e ragazzi.
Nello specifico, il bando Semi di Futuro 0-6 promuove una nuova primavera di opportunità per la prima infanzia, sostenendo attività che rafforzino le pratiche educative e di cura rivolte a bambine e bambini nei primi anni di vita, in un’ottica di inclusione, qualità e pari opportunità. Le proposte potranno essere presentate entro il 30 maggio 2025.
Semi di Futuro 6-19 si rivolge invece alla fascia d’età compresa tra i 6 e i 19 anni e intende valorizzare le potenzialità delle nuove generazioni attraverso percorsi scolastici, extrascolastici e di supporto al benessere psicologico, coinvolgendo famiglie, insegnanti, operatori e comunità. Le proposte potranno essere presentate entro il 20 maggio 2025.
Entrambi i bandi prevedono, per i soggetti selezionati, la partecipazione a un percorso di accompagnamento, capacity building e formazione, coordinato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo insieme ai partner istituzionali del territorio.
Un percorso che mira a rafforzare la rete tra gli attori locali, valorizzare le competenze attive nei diversi ambiti e promuovere linguaggi condivisi, oltre che una visione comune.
Queste attività si avvarranno del contributo di esperti esterni, enti e istituti di ricerca, individuati secondo le modalità previste dall’Avviso per il conferimento di un incarico professionale per attività di accompagnamento, capacity building e formazione per l’iniziativa Savona Città dell’Educazione – Intervento 0-6 e 6-19.