È nel contesto delle difficoltà create dall'emergenza Covid che si inserisce un'indagine conoscitiva del comparto culturale ligure - "Cultura e creatività. Quali asset attrattivi per Genova e la Liguria?" - sviluppata da Fondazione Fitzcarraldo, su progetto di Fondazione Compagnia di San Paolo.La ricerca ha l'obiettivo di esplorare e far emergere due aspetti:- indagare i tratti distintivi dell'offerta culturale ligure, a partire dalle specificità delle organizzazioni maggiormente impegnate nella promozione, organizzazione e produzione culturale del territorio;- restituire una lettura collettiva delle tematiche e delle priorità di intervento utili allo sviluppo del comparto culturale ligure.I destinatari sono startup, associazioni, enti non profit, operatori culturali che lavorano sul territorio, duramente colpiti dall'emergenza Covid-19, ma che vogliono immaginare e impostare insieme il futuro del comparto.La compilazione del questionario richiede pochi minuti e contribuirà a raccogliere e mettere a sistema idee, suggerimenti, chiavi di lettura e operative utili a delineare possibili scenari futuri.Questo progetto rientra nell'Obiettivo Cultura della Fondazione Compagnia di San Paolo, che lavora al fianco delle istituzioni per promuovere la cultura come strumento per costruire una società capace di coinvolgere e accogliere le persone e favorisce la crescita di un’innovativa industria creativa per sviluppare i territori a favore del benessere di tutti. Compila a questo link il questionario entro il 27 novembre.
Cultura e creatività. Quali asset attrattivi per Genova e la Liguria?

Condividi:
Data di pubblicazione:17 Novembre 2020
Obiettivo
Cultura.