Un passo importante della Fondazione Compagnia di San Paolo che consegna un bene al tutta la collettività. Insieme al suo ente strumentale Fondazione per la Scuola, infatti, ha donato alla Città Metropolitana di Torino e alla Città di Torino gli immobili che ospitano il Liceo “Domenico Berti” e la Scuola dell’infanzia “Casa dei Bambini”.Si tratta della donazione di un complesso edilizio oggetto di un importante processo di adeguamento normativo, parte del patrimonio dello storico “Educatorio Duchessa Isabella”, che va a integrare la messa a disposizione della comunità della scuola media “Giovanni Pascoli”, completamente rinnovata, secondo gli orientamenti della pedagogia e della didattica innovativa, nell’ambito del progetto Torino fa Scuola sviluppato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo con la Fondazione Giovanni Agnelli.“La Fondazione Compagnia di San Paolo lavora con l’obiettivo di garantire un'istruzione di qualità, inclusiva, capace di offrire opportunità di apprendimento innovative e sostenere il protagonismo degli studenti”, afferma Alberto Anfossi, Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo. “Abbiamo quindi scelto di consegnare oggi alla comunità educante un bene che d’ora in avanti apparterrà a tutta la collettività e in cui bambini e bambine, ragazzi e ragazze possono costruire il loro futuro. Riteniamo infatti che il ruolo per il territorio di un ente filantropico come il nostro risulti evidente da azioni come questa, in cui un bene privato viene gestito con funzioni utili alla collettività e, in una ottica di razionalizzazione, viene apportato al patrimonio pubblico”.Ludovico Albert, Presidente della Fondazione per la Scuola, ribadisce: “La scuola e il tema della cittadinanza sono cruciali e interconnessi. Diventare cittadini consapevoli che hanno a cuore la propria comunità fa parte della formazione che il percorso scolastico deve dare a ognuno, nessuno escluso. Quindi siamo lieti di conferire alla Città Metropolitana e a Torino un “insieme” scolastico che può diventare laboratorio civico per l’inclusione e la partecipazione”.“Un grazie alla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e alla Fondazione Compagnia di San Paolo per i lavori di ristrutturazione, per le opere di adeguamento alle normative che oggi consentono l’utilizzo di aule e altri spazi nel rispetto delle prescrizioni sulla sicurezza degli edifici scolastici, e per aver consegnato in proprietà alla Città di Torino gli immobili che ospitano la scuola dell’infanzia Casa dei Bambini e il Liceo Domenico Berti”, afferma Chiara Appendino, Sindaca della Città di Torino. “Si tratta di un’operazione in continuità con l’attenzione e il tradizionale impegno che le Fondazioni, in sinergia con la Città di Torino, riservano da sempre al mondo della scuola e alla creazione per bambini e ragazzi di opportunità di crescita nei loro percorsi educativi, di formazione e di apprendimento".“Grazie a questo importante investimento da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione per la Scuola, la comunità educativa del liceo Berti di Torino ha a disposizione spazi di apprendimento idonei alla realizzazione di una didattica innovativa, fondamentale per lo sviluppo delle competenze dei nostri giovani studenti. La Città Metropolitana di Torino ringrazia per questa opportunità", afferma Barbara Azzarà, Consigliera delegata all'istruzione, orientamento, politiche giovanili, biblioteca storica, ambiente e vigilanza ambientale, risorse idriche e qualità dell'aria, tutela flora e fauna, parchi e aree protette della Città Metropolitana.
Costruiamo il futuro dei nostri ragazzi

Condividi:
Data di pubblicazione:9 Febbraio 2021
Obiettivo
Istituzionale.