La Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito della Missione Creare Attrattività, dell’Obiettivo Cultura, accresce, valorizza e promuove l’identità culturale di Torino, per favorirne lo sviluppo economico, sociale e culturale e rendere la città sempre più attrattiva. In questa prospettiva, le espressioni legate alla cultura contemporanea e alla produzione cinematografica rappresentano importanti assets per strategie di attrattività, driver di innovazione e sperimentazione capaci di accrescere e posizionare a livello nazionale e internazionale l’immagine di Torino quale città di Cultura Contemporanea e del Cinema.Anche quest’anno, quindi, la Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene le iniziative e gli eventi dedicati ai linguaggi espressivi contemporanei che rappresentano preziose occasioni di riflessione e produzione creativa e un importante asset per le strategie di attrattività culturale della città.Tra queste iniziative si colloca Utopian Hours, il festival internazionale di city making organizzato da Torino Stratosferica . Al via oggi fino a domenica, Utopian Hours torna con la sua quinta edizione dal tema “The 1000-minute city (the city is everywhere)". Un programma denso di contributi e ospiti di altissimo profilo.Il festival racconta il meglio del “fare città”, raccogliendo best practice internazionali. Le ore utopiche danno voce alle idee e ai protagonisti delle più interessanti novità urbane: policy maker, attivisti, imprenditori e innovatori condividono la propria esperienza, stimolando nuove visioni sul futuro e sul concetto stesso di “città”. Utopian Hours è anche il momento per immaginare insieme una Torino stratosferica. Durante il festival trovano spazio, infatti, le proposte per una città al meglio delle proprie potenzialità.
Con Utopian Hours al fianco della cultura contemporanea

Condividi:
Data di pubblicazione:8 Ottobre 2021
Obiettivo
Cultura.