Save The Children e Ansa presentano l’Atlante dell’infanzia a rischio – XI edizione
Circa 1 milione e 140 mila ragazze tra i 15 e i 29 anni rischiano, entro la fine dell’anno, di ritrovarsi nella condizione di non studiare, non lavorare e non essere inserite in alcun percorso di formazione, rinunciando così ad aspirazioni e progetti per il proprio futuro.
Sono solo alcuni dei dati che emergono dal nuovo Atlante dell’infanzia a rischio “Con gli occhi delle bambine”, diffuso da Save the Children, in collaborazione con Ansa, che verrà presentato questo pomeriggio, alle 15.00, nel corso di un evento in streaming su ansa.it.
All’evento parteciperà anche il Presidente di Fondazione Compagnia di San Paolo, Francesco Profumo, testimoniando l’impegno che la Fondazione da sempre dedica al coinvolgimento di comunità e famiglie per offrire a tutti un’educazione che parli di rispetto, sostenibilità e condivisione, come risposta alla povertà educativa e ad ogni forma di disuguaglianza.
Giunto alla sua undicesima edizione, l’Atlante è un vero viaggio nel mondo dell’infanzia, ricco di dati, elaborazioni, mappe, illustrazioni e testimonianze, che ci riportano una fotografia della condizione dell’infanzia in Italia, arricchita con un approfondimento sul mondo delle bambine e delle ragazze per accendere i riflettori sulla loro condizione.
I dati e le analisi che si trovano nelle pagine della pubblicazione tracciano un percorso impegnativo, ricco di ostacoli e sfide per bambine e ragazze, che in Italia pagano sulla loro pelle disuguaglianze di genere sistematiche e ben radicate, che si formano già nella prima infanzia, che le lasciano indietro rispetto ai coetanei maschi e che, con la pandemia, sono deflagrate.
Quello che emerge è però anche la capacità di resilienza delle ragazze, il loro saper fare di più anche con meno risorse e la loro spinta a proiettarsi verso l’esterno, a impegnarsi nella vita pubblica, con una lettura della realtà attenta e consapevole.
All’evento, insieme a Francesco Profumo, interverranno:
- Vichi De Marchi, Curatrice dell’Atlante dell’infanzia a rischio
- Raffaela Milano, Direttrice dei Porgrammi Italia – Europa di Save the Children
- Elena Bonetti, Ministra delle Pari Opportunità e della famiglia
- Carlo Blangiardo, Presidente Istat
- Marco Rossi Doria, Vice Presidente impresa sociale Conibambini
- Lucia Abbinante, Direttrice dell’Agenzia Nazionale Giovani
- Patrizia Grieco, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena
- Movimento Sottosopra
Modera Luigi Contu, Direttore Ansa.
Credit foto: Save The Children