La Fondazione Compagnia di San Paolo tra i partner del progetto europeo, giunto al suo terzo anno di attività. Nel 2021 tre gli appuntamenti in programma.
La Fondazione Compagnia di San Paolo è tra i partner del progetto ADESTE+ (Audience DEvelopmentSTrategies for cultural organisations in Europe), un progetto di cooperazione su larga scala co-finanziato dalla Comunità Europea con il programma Creative Europe, che ha l’obiettivo di produrre cambiamento e ampliare la partecipazione culturale.
La Missione Favorire Partecipazione Attiva della Fondazione ha aderito al progetto proprio con lo scopo di diffondere le buone pratiche legate all’audience development e, grazie anche all’aiuto di esperti internazionali, di sostenere le politiche sulla partecipazione culturale, civica e democratica in relazione alle linee guida dei documenti programmatici europei del prossimo settennato.
Giunto ormai al suo terzo anno di attività, ADESTE+ ha visto coinvolti 15 enti in 11 diverse città di 7 stati che hanno lavorato con l’obiettivo di spostare il pubblico al centro della progettazione culturale. Per raggiungere questo traguardo sono stati coinvolti enti con diverse nature e vocazioni: partner artistici, partner di ricerca e partner istituzionali che si occupano dello sviluppo delle politiche nazionali.
Al termine del primo anno, ADESTE+ ha raggiunto ben 349 persone da 19 Paesi, grazie alla prima Summer School European Conference tenutesi a Lisbona. Nel 2020, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, la seconda European Conference si è tenuta online registrando 1250 partecipanti da 59 Paesi.
Nel 2021 il calendario degli eventi comprende i seguenti appuntamenti:
- Adeste+ Summer School – evento online (qui il link per la registrazione)
29 Settembre 2021: Welcome
05 / 06 / 12 / 13 Ottobre 2021: Workshop
20 Ottobre 2021: Final Pitch

- Adeste+ European Conference 2021 (evento ibrido, online e in presenza a Torino)
10 Novembre 2021: Esiti e apprendimenti di progetto.
11 Novembre 2021: La partecipazione in Europa e il confronto con altri progetti e network europei.
12 Novembre 2021: Policy recommendation.

- Policy Forum (evento online, solo su invito)
11 Novembre 2021: Evento a porte chiuse su invito.
12 Novembre 2021: Terza giornata dell’European Conference.

L’innovatività di ADESTE+ consiste nel mettere insieme un partenariato che rappresenta la filiera della cultura a diversi livelli: chi disegna le policy per sostenere la cultura, chi la produce e la organizza e chi la studia e ne fruisce, ma anche nel progettare un percorso che non prevede esclusivamente la creazione di prodotti culturali. I partner artistici sperimenteranno infatti diversi modi di produrre e programmare, affiancandosi l’un l’altro e diventando casi studio di promozione dei modelli testati. Al progetto hanno aderito i seguenti partner:
- Partner artistici: Teatro Stabile di Torino (IT), Fondazione Calouste Gulbenkian (PT), Harinera (ES), Croatia National Theatre I Zajc (HR), Mercury Theatre (UK), Norrebro Theatre (DK).
- Partner di ricerca: Fondazione Fitzcarraldo (IT) (project leader), The Audience Agency (UK), Centre for Arts and Interculture (DK), Università di Deusto (ES), Melting Pro (IT), Fondazione Kultura Nova (HR), Mapa das Ideias (PT) e la Città di Varsavia.
- Partner istituzionali: Fondazione Compagnia di San Paolo, Città di Zaragoza e le stesse Fondazioni Gulbenkian e Kultura Nova.
ADESTE+ si presenta come evoluzione di ADESTE, un progetto del 2013 che nasce con l’obiettivo di mettere il pubblico al centro del processo di produzione culturale attraverso la creazione di contenuti di qualità realmente accessibili. Per maggiori informazioni: www.adesteplus.eu