L’impegno della Fondazione Compagnia di San Paolo per la valorizzazione del contemporaneo a Torino passa anche attraverso la presentazione del nuovo progetto C0C realizzato nell’ambito di Club To Club.
È stato presentato oggi il nuovo progetto C0C, realizzato dall’Associazione Culturale Xplosiva per i vent’anni di Club To Club: un progetto culturale innovativo e inedito, concepito all’insegna della ricerca di un punto di equilibrio tra avanguardia e nuovo pop.
Club To Club si è affermato in questi anni come punto di riferimento unico in Italia e in Europa per la promozione della cultura d’avanguardia in ambito musicale, grazie all’incontro di linguaggi e stili differenti. Dal 2015, è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo proprio per la sua capacità di rappresentare tutte le sfaccettature del contemporaneo e di contribuire quindi alla valorizzazione della città di Torino in termini di attrattività e di offerta culturale.
C0C è la risposta che l’Associazione Culturale Xplosiva offre all’incertezza di questo periodo. Lo “zero” rappresenta il punto da cui ripartire per pensare ad un nuovo modo per concepire i festival e in generale la produzione artistica. A partire dal 5 novembre, l’avant-pop di C0C diventerà protagonista a Torino e in Piemonte, grazie alla sinergia con ContemporaryArt Torino+Piemonte. Il programma artistico include show speciali e performance presentate in prima assoluta ed eseguite alla presenza di pubblico o trasmesse in streaming, oltre a installazioni sonore, conversazioni, pubblicazioni e show visivi che esalteranno le architetture di alcuni dei luoghi più iconici di Torino e del Piemonte.
Ecco perché C0C si inserisce nel progetto Supporting Contemporary Creative Expression di Fondazione Compagnia di San Paolo e nel più ampio disegno di sostegno dell’arte contemporanea in tutte le sue forme, come asset per la valorizzazione dell’identità culturale di Torino e della sua attrattività, come ha spiegato il Segretario Generale Alberto Anfossi in conferenza stampa: “Partecipiamo con soddisfazione all’avvio dell’edizione C0C di Club to Club, festival di riferimento italiano ed europeo per la musica d’avanguardia. Lo sviluppo di progetti attenti alle nuove generazioni, la valorizzazione della relazione tra linguaggi e stili differenti, la scelta di location orientate alla promozione del territorio e delle sue eccellenze, nonché un know how sempre più solido e la capacità di sviluppare relazioni con partner istituzionali e aziende private, sono alcuni degli aspetti che caratterizzano Club to Club e l’Associazione Xplosiva, condensate quest’anno nell’importante collaborazione con l’associazione di promozione sociale CoNNGI.
Una partnership capace di mettere in luce la natura onnicomprensiva della cultura all’interno degli obiettivi di sviluppo sostenibile e l’essenziale complementarietà e trasversalità degli Obiettivi della Fondazione, felice di sostenere le attività dell’Associazione Xplosiva nell’ambito della Missione Creare Attrattività dell’Obiettivo Cultura, riconoscendone il ruolo quale importante player del territorio in grado di contribuire al posizionamento dell’immagine di Torino come città di Cultura Contemporanea.”
Infatti, per proseguire una tradizione consolidata che vede il Festival promuovere anche messaggi di rilevanza sociale, quest’anno il ricavato dei biglietti venduti sarà devoluto a sostegno di azioni di inclusione sociale e partecipazione attiva delle nuove generazioni, con la collaborazione di CONNGI – Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane, associazione di promozione sociale che rappresenta tutti i giovani con background migratorio, nati o cresciuti in Italia da genitori di origine straniera.
Il progetto rappresenta quindi un modo per contribuire, in modo trasversale, all’impegno della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura e della Missione Collaborare per l’inclusione dell’Obiettivo Persone della Fondazione Compagnia di San Paolo.